Cronaca 04 Gen 2021 18:28

TASTE ABRUZZO DA PORTALE A NEGOZIO, APRE ALL’AQUILA STORE DELLE ECCELLENZE

TASTE ABRUZZO DA PORTALE A NEGOZIO, APRE ALL’AQUILA STORE DELLE ECCELLENZE

L’AQUILA – Da portale di successo a e-commerce e punto vendita dei prodotti agroalimentari abruzzesi, selezionati accuratamente dopo anni trascorsi a percorrere in lungo e in largo l’Abruzzo.

Taste Abruzzo, fondato anni fa da Marianna Colantoni, comunicatrice dell’Aquila, trova il suo approdo con un negozio virtuale, che sarà attivato nei prossimi giorni, ed uno fisico, lungo la strada statale 17 (nei locali adiacenti ad Arredamenti Giulia) aperto da oggi.

Uno store, che Marianna gestisce assieme al fratello Francesco e col sostegno di Vittorio, compagno di vita e di lavoro, in cui è possibile scegliere tra un’ampia gamma dei migliori prodotti artigianali e agricoli d’Abruzzo, dai legumi al vino, dai biscotti ai formaggi, dalla pasta al caffè.

E ancora, dalle farine di grani antichi ai salumi, dalle spezie alle conserve di frutta e verdura, dalla birra artigianale ai liquori, dall’olio extravergine di oliva al tartufo.

Un modo per supportare quelle piccole realtà agricole e artigianali abruzzesi, custodi di tradizioni e di quell’antico “saper fare” che rispetta i cicli naturali delle stagioni.

Da Taste Abruzzo è possibile trovare prodotti tradizionali abruzzesi, o anche una rivisitazione degli stessi, tutti però con due cose in comune: la genuinità e l’autenticità. Prodotti spesso introvabili, se non direttamente dalle aziende che li realizzano.

“Tutti e tre noi”, dice Marianna, “stiamo mettendo anima e cuore in questo progetto che non vuole essere solo un food commerce, ma vuole supportare, grazie a una rete di affiliazione e dietro il rispetto di precisi parametri, piccole realtà agricole e artigianali abruzzesi, che hanno difficoltà a comunicare e quindi a dare valore al lavoro che quotidianamente svolgono, che non è solo quello di allevare, coltivare, trasformare o creare, ma di custodire tradizioni e il saper fare le cose come natura vuole”.

Un ulteriore modo, insomma, per sostenere commercio e produzioni locali, essenziale soprattutto in questo momento, per la sopravvivenza delle comunità.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.