Tornano le “Olive Novelle“ di Madama Oliva, i frutti confezionati freschi di raccolta

CARSOLI – Madama Oliva, leader in Italia nel settore delle olive da tavola fresche, presenta la nuova selezione speciale “Olive Novelle–Nuovo raccolto” giunta alla dodicesima edizione: frutti appena raccolti nella campagna ottobre 2024, dalla fragranza inconfondibile e dall’estrema freschezza. Il prodotto sarà disponibile sugli scaffali fino a tutto il mese di dicembre 2024.
L’obiettivo della selezione Olive Novelle è quello di esaltare il prodotto appena raccolto, per ampliare la cultura di questo delizioso frutto e dare la possibilità al consumatore di fare scelte sempre più consapevoli. Grazie al materiale di comunicazione dedicato all’iniziativa, il consumatore viene messo immediatamente a conoscenza del fatto che le olive che acquista sono il frutto del nuovo raccolto, dal sapore inconfondibile esaltato dalla freschezza del prodotto.
“Madama Oliva è l’unica azienda italiana a valorizzare le olive fresche appena raccolte come primizia autunnale – commenta Sabrina Mancini (nella foto), direttrice marketing di Madama Oliva – In particolare, le olive dolci verdi giganti sono le più consumate in Italia. La nostra selezione è presente negli scaffali dei prodotti freschi, e si differenzia dalle conservate (quelle proposte in lattina, vasi di vetro o in piccole bustine) proprio per la tipologia di lavorazione a cui viene sottoposta. Le olive fresche, infatti, non contengono conservanti e non subiscono trattamenti di conservazione. In questo modo mantengono i colori, gli aromi e i sapori autentici ben distinguibili, oltre ad avere un livello di salinità inferiore rispetto alle olive conservate“.
Il target dell’edizione limitata è il consumatore attento alla freschezza e alla genuinità dei prodotti e i formati sono ideali per il consumo in famiglia. Per il loro sapore delicato e inconfondibile sono perfette per accompagnare aperitivi e antipasti, servendo in tavola una vera e propria primizia selezionata
Il lancio sarà accompagnato da due espositori ad hoc mentre la confezione avrà un adesivo dedicato sul coperchio Festa delle olive Novelle-edizione limitata. Spazio anche alle esposizioni fuori banco: dai minibox ai pallbox con grafica personalizzata, bancalini con crowner personalizzati “Olive Novelle” ed evidenziatori a scaffale.
Le olive del nuovo raccolto vengono proposte in due confezioni: Dolci verdi Giganti “Frutto del Mediterraneo“ da 250 gr. e nel formato convenienza, in buste da 800 gr.
Fondata nel 1989 a Carsoli (L’Aquila), Madama Oliva oggi vanta oltre 400 referenze, 20 linee produttive, una produzione di circa 22 milioni di confezioni ogni anno che raggiungono 45 paesi di destinazione. Non solo di olive fresche, ma anche di paté vegetali, lupini, pomodori secchi e altri ortaggi e spezie. Per assicurarsi la quantità e la qualità della materia prima direttamente dagli agricoltori e controllare al meglio la catena di approvvigionamento, Madama Oliva ha investito e realizzato due aziende nelle principali zone di produzione – una in Sicilia e una a Larissa, in Grecia – partnership strategiche che le permettono anche la vendita di prodotti Dop. In linea con le esigenze del mercato, spesso anticipandone i tempi, l’azienda oggi dimostra di essere una realtà virtuosa sempre più focalizzata su una politica di sostenibilità ambientale e sociale oltre che su significativi e costanti ampliamenti di gamma.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.