Cultura 05 Set 2023 09:35

Arte contemporanea, un’originale opera a tombolo alla mostra Panorama Italics all’Aquila

Arte contemporanea, un’originale opera a tombolo alla mostra Panorama Italics all’Aquila

L’AQUILA – Simona Iannini, aquilana doc, sarà presente all’evento di arte contemporanea Panorama Italics, che quest’anno ha scelto la città di L’Aquila per la terza edizione (dopo Monopoli e Procida), con l’opera “Punto Plastico” visibile dal 7 al 10 settembre (dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00) presso l’Associazione Il Miracolo Bianco delle Mani in via Cascina n. 36.

L’opera, che successivamente al 10 settembre sarà trasferita presso il “Palazzo Tre Marie”, in via Tre Marie a L’Aquila dove potrà essere ammirata, è realizzata a 4 mani da Simona Iannini artigiana del tombolo aquilano e Francesca Pasquali artista bolognese, su incarico di Mestieri d’Eccellenza del gruppo LVMH.

Durante l’evento sarà possibile incontrare artigiana ed artista e sperimentare personalmente l’uso della plastica.

Storia dell’opera d’arte contemporanea Punto Plastico: “Mestieri d’eccellenza” del gruppo Louis Vuitton Moet Hennessy – programma di formazione in alternanza, sviluppato in collaborazione con prestigiose scuole selezionate per la qualità dei loro insegnamenti e il riconoscimento dei loro diplomi – ha incaricato Francesca Pasquali e Simona Iannini, scegliendole in tutta Italia, per realizzare un’opera d’arte contemporanea. Su progetto dell’artista nasce Punto Plastico, dove 30 pezzi di tombolo, per 300 ore di lavoro sono realizzati intrecciando fili di plastica e fili “naturali”: lino, lana, seta, cotone. Tutto di riciclo.

L’opera finale è un trittico dove gli ottoni specchiati, permetto l’osservanza da ogni punto. Il sonoro coinvolge nel movimento del fuselli, bastoncini di legno che si usano per lavorare il merletto.

Il nome deriva dell’invenzione di un punto che, parte in modo regolare, per poi riprodurre la texture della plastica vista al microscopio. La prima presentazione dell’opera presso Guerlain a Parigi, ha riscosso molto successo.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.