Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
23 Marzo 2023 - LOCANDA SAN MICHELE, TRA TOSSICIA E MONTORIO AL VOMANO L’ALTA CUCINA SPOSA IL TERRITORIO
20 Marzo 2023 - I VINI DI DAVIDE FEBO COME NATURA COMANDA PER AFFERMARE IL VALORE DI UN PRODOTTO D’ANNATA
18 Marzo 2023 - VINI D’ANNATA VS ULTIMA VENDEMMIA, COI RISTORATORI LA BATTAGLIA (PER ORA PERSA) È UN FATTO CULTURALE
25 Marzo 2023 - AUTISMO: MOSTRE, DOCUMENTARI E TANTO ALTRO ALL’AQUILA PER LA SETTIMANA DELLA CONSAPEVOLEZZA
25 Marzo 2023 - VINITALY, LA VALENTINA CON LE PUNTE DI DIAMANTE TREBBIANO E CERASUOLO SPELT E BINOMIO COLLEZIONE 2017
25 Marzo 2023 - TRAME, LUOGHI E ANEDDOTI SUI FILM GIRATI IN ABRUZZO NEL SECONDO LIBRO DI PIERCESARE STAGNI
24 Marzo 2023 - CAMBIANO VITA PER PRODURRE VINO IN ABRUZZO: LA STORIA DELL’AZIENDA AUSONIA AD ATRI
24 Marzo 2023 - LE UOVA DI PASQUA DOLCI AVEJA, ECCO COME UN PRODOTTO ARTIGIANALE DI QUALITÀ SI DIFFERENZIA DA UN COMMERCIALE
24 Marzo 2023 - TURISMO, L’ABRUZZO ALLA FIERA “FA’ LA COSA GIUSTA” DI MILANO
24 Marzo 2023 - SOSTENIBILITÀ, MARKETING E AMMODERNAMENTO DELLE FLOTTE NEL PRIMO TAVOLO TEMATICO DELLA PESCA ABRUZZESE
24 Marzo 2023 - TORNA “STRAORBINARIO”, MUSICA E TEATRO ITINERANTE SULLA TRANSIBERIANA D’ITALIA
24 Marzo 2023 - IL PIANISTA POLACCO PIOTR ANDERSZEWSKI IN CONCERTO ALL’AQUILA PER LA “BARATTELLI”
24 Marzo 2023 - OLIO, IL DELICATE MONOCULTIVAR MAURINO DEL FRANTOIO FRANCI È IL MIGLIORE D’EUROPA
24 Marzo 2023 - VINITALY, AGRARIA RIVA DEL GARDA CON I VINI E GLI OLI PLURIPREMIATI
24 Marzo 2023 - GIORNATE FAI, A ROCCA SAN GIOVANNI SI SVELANO PALAZZI, TORRE E INSTALLAZIONE ARTISTICA
24 Marzo 2023 - A MAGGIO TORNA IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA SUI TEMI DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETÀ
23 Marzo 2023 - ENRICO ZAZZINI DELLA GELATERIA DOLCEAMARO: “FORMAZIONE, FANTASIA, CURIOSITÀ E PASSIONE INGREDIENTI BASE DI UN ARTIGIANO GELATIERE”
23 Marzo 2023 - A TERAMO UN NUOVO CORSO PER DIVENTARE NARRATORI DELL’ENOGASTRONOMIA
23 Marzo 2023 - NEL FUCINO APRE IL PIÙ GRANDE CENTRO DI LAVORAZIONE DI FINOCCHI D’EUROPA
23 Marzo 2023 - GILDA, PARLA ABRUZZESE IL NUOVO CDA DEL COLOSSO ITALIANO DELLA DISTRIBUZIONE ALIMENTARE
23 Marzo 2023 - VINO: CITRA, LA COOPERATIVA ABRUZZESE FESTEGGIA I 50 ANNI
23 Marzo 2023 - PIZZA, EMANUELE IANNETTI SBANCA AL CAMPIONATO NAZIONALE ACCADEMICO
23 Marzo 2023 - ARTE SACRA, ALL’AQUILA IN MOSTRA LE OPERE DI MIMMO EMANUELE
23 Marzo 2023 - ALLIEVI DELL’ALBERGHIERO DI TERAMO INCONTRANO OPERATORI DELLA RISTORAZIONE E DELL’ACCOGLIENZA
23 Marzo 2023 - TAGLIACOZZO PIANGE TRISKE, STORICO PANETTIERE E PIZZAIOLO
23 Marzo 2023 - A PESCARA LA 45ESIMA EDIZIONE DI “FLORVIVA”, IL PIÙ IMPORTANTE EVENTO DI SETTORE DEL CENTROSUD
23 Marzo 2023 - I VINI PIÙ COMUNEMENTE PRONUNCIATI MALE E COME PRONUNCIARLI CORRETTAMENTE
23 Marzo 2023 - SANTE MARIE IN MOSTRA ALLE FIERE NAZIONALI E INTERNAZIONALI DEL TURISMO

Categoria: Cultura

Piercesare Stagni e Terence Hill
Cultura

TRAME, LUOGHI E ANEDDOTI SUI FILM GIRATI IN ABRUZZO NEL SECONDO LIBRO DI PIERCESARE STAGNI

L'AQUILA - Il 12 aprile alle ore 11, presso la sala polifunzionale “Arnaldo Leone” a L’Aquila in Via XX Settembre 19 lo storico del cinema Piercesare Stagni... Continua

Straorbinario
Cultura

TORNA “STRAORBINARIO”, MUSICA E TEATRO ITINERANTE SULLA TRANSIBERIANA D’ITALIA

SULMONA - Dopo il successo dello scorso anno, che ha attirato anche le telecamere di Rai2, torna sul treno storico della Ferrovia dei Parchi, divenuta celebre come... Continua

Piotr Anderszewski
Cultura

IL PIANISTA POLACCO PIOTR ANDERSZEWSKI IN CONCERTO ALL’AQUILA PER LA “BARATTELLI”

L’AQUILA - Prosegue la serie di recital con i più grandi pianisti della scena internazionale nell’ambito del cartellone della Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli” e per... Continua

Cultura

GIORNATE FAI, A ROCCA SAN GIOVANNI SI SVELANO PALAZZI, TORRE E INSTALLAZIONE ARTISTICA

ROCCA SAN GIOVANNI – C’è anche Rocca San Giovanni (Chieti) tra i borghi partecipanti alla XXXI edizione delle Giornate Fai di primavera, che si terranno sabato e... Continua

Cultura

A MAGGIO TORNA IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA SUI TEMI DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETÀ

PRATOLA PELIGNA - Un lotto di premiati di livello assoluto, nazionali e internazionali, con al centro i temi della pace, della solidarietà, del giornalismo, dell'impegno civile, dell'economia,... Continua

Cultura

A TERAMO UN NUOVO CORSO PER DIVENTARE NARRATORI DELL’ENOGASTRONOMIA

TERAMO - Creare occasioni professionalizzanti per diplomati, studenti universitari, lavoratori che già operano (o vogliono operare) in modo sostenibile in attività di valorizzazione e di promozione, a... Continua

Mimmo Emanuele
Cultura

ARTE SACRA, ALL’AQUILA IN MOSTRA LE OPERE DI MIMMO EMANUELE

L'AQUILA - Una nuova proposta artistica di Mimmo Emanuele nella sua Arte in Bottega a L’Aquila in Piazza San Marco n.8. La mostra “Il peso della croce–Una... Continua

Cultura

PENTHOUSE PRIVATE GALLERY, ALL’AQUILA APRE UNO SPAZIO DEDICATO ALLE ARTI PERFORMATIVE

L'AQUILA - Penthouse Private Gallery: apre a L’Aquila in via Salvatore Tommasi 3 (ex vicolo del Cinema Rex), un nuovo spazio dedicato all’arte e alle arti performative.... Continua

Cultura

“I MESTIERI DEL CINEMA”, ALL’ISTITUTO “AMEDEO D’AOSTA” DELL’AQUILA LEZIONE CON PIERCESARE STAGNI

ROMA - Dopo le masterclass della costumista Catia Dottori, del regista Gianni De Blasi, della direttrice di produzione Simona Mariani e di Leonardo Cruciano ‘mago’ nel campo... Continua

Cultura

“LAMPARA”: NELLE SCUOLE UNO SPETTACOLO SULLE TRADIZIONI DELLE COMUNITÀ DI MARE

CHIETI - Studenti della provincia di Chieti alla scoperta delle tradizioni delle comunità di mare con il nuovo spettacolo di teatro danza “Lampara”. Sono in programma da... Continua

Cultura

CRISI CLIMATICA, A TERAMO E L’AQUILA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “INVERNO LIQUIDO” DI DEMATTEIS E NARDELLI

TERAMO - Giovedì 23 marzo alle 16,30 presso il Dipartimento di Scienze politiche della Università di Teramo (Polo Gabriele D’Annunzio-Sala delle lauree) sarà presentato Inverno Liquido, il... Continua

Cultura

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA, IN ABRUZZO 32 APERTURE IN 11 BORGHI

L'AQUILA - Con 32 aperture in 11 borghi l’Abruzzo è protagonista delle Giornate Fai di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e... Continua

Cultura

“VINO E SALUTE”, CONVEGNO DEI SOMMELIER DELL’AIS ALL’ENOTECA REGIONALE DI ORTONA

ORTONA - L’assunzione moderata di vino nell’età adulta e per lo più nei pasti nello stile della dieta mediterranea favorisce la longevità, riduce il rischio delle malattie... Continua

Mostra - La pergola abruzzese
Cultura
di Sara Del Vecchio

SCATTI E DIPINTI DELLA PERGOLA ABRUZZESE NELLE QUATTRO STAGIONI IN MOSTRA A PESCARA

PESCARA - Foto per ogni stagione, ma anche dipinti, che raccontano le caratteristiche del paesaggio della pergola abruzzese candidato a patrimonio dell’Unesco. Immagini in cui non si... Continua

Cultura

FRANCESCA MANNOCCHI NUOVO DIRETTORE DEL CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMA DELL’AQUILA

L'AQUILA - La giornalista e scrittrice Francesca Mannocchi è la nuova direttrice artistica della sede Abruzzo della Scuola nazionale di Cinema, dedicata alla formazione nell’ambito del reportage... Continua

Sonia Ciuffetelli
Cultura

LIBRI, SONIA CIUFFETELLI PRESENTA “LA COLONIZZAZIONE INVISIBILE” ALL’AQUILA

L'AQUILA - Giovedì 16 marzo alle ore 21,15 Sonia Ciuffetelli presenterà il libro La Colonizzazione Invisibile, edito da Arcipelago itaca; l’incontro si svolgerà nel caffè letterario LiberaMia,... Continua

Ginacaterino Gualtieri
Cultura
di Giorgia Roca

I PROVERBI ANTICHI DI GIANCATERINO GUALTIERI, UNA MAPPA PER LA VITA CONTADINA

L’AQUILA – La brevità ne segna la rilevanza, la composizione in rima li rende facilmente memorizzabili. Sono i proverbi dialettali, che in pochissime parole riescono a trasmettere... Continua

Di Cecco Effimero
Cultura

“EFFIMERO”, ALL’AQUILA IN MOSTRA LE FOTO DI ANTONIO DI CECCO

L'AQUILA - La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre in Corso Vittorio Emanuele II, 23 all'Aquila ospita la mostra "Effimero" di foto di Antonio Di Cecco, che... Continua

Cultura

LA VIOLONCELLISTA FLAVIA MASSIMO IN NORVEGIA OSPITE DELL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA

L'AQUILA - La violoncellista e sound designer aquilana Flavia Massimo porterà la sua musica, composta e prodotta tra le montagne abruzzesi, ad Oslo a supporto della mostra... Continua

Contemporaneamente Mancinelli
Cultura

ARTE CONTEMPORANEA, ALL’EMICICLO IN MOSTRA LE OPERE DI PIERPAOLO MANCINELLI

L'AQUILA - Si è aperta ieri pomeriggio presso Palazzo dell’Emiciclo (sede del Consiglio regionale d’Abruzzo) all’Aquila la mostra “ContemporaneaMente” di Pierpaolo Mancinelli, a cura di Angela Ciano... Continua

Una rondine fa primavera Semivicoli Civitarese, Rossi, Cvetic
Cultura
di Sara Del Vecchio

UNA RONDINE FA PRIMAVERA, UN EVENTO TRA ARTE E GUSTO AL CASTELLO DI SEMIVICOLI

SEMIVICOLI – I bambini, nei loro disegni sull’arrivo della primavera, scelgono spesso le rondini, oltre al sole, ai fiorellini e a qualche nuvoletta nel cielo, quasi completamente... Continua

DUE SUITE DA BALLETTI IN CONCERTO ALL'AQUILA PER LA "BARATTELLI"
Cultura

DUE SUITE DA BALLETTI IN CONCERTO ALL’AQUILA PER LA “BARATTELLI”

L’AQUILA - Sei musicisti di talento sono protagonisti dell’originale evento musicale che propone la Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli”, in programma domenica 12 marzo all’Auditorium del... Continua

Cultura

MUSICA IN TOUR DELLA “BARATTELLI”, A NAVELLI IL PRIMO CONCERTO-SPETTACOLO

NAVELLI - Riprendono i concerti di Musica in Tour, progetto della Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli” per la circolazione musicale, destinato a far conoscere nuove produzioni... Continua

Cultura

“L’AQUILA CITTÀ DI RETROFRONTE E L’ESOTERISMO NAZISTA”, IL 12 MARZO TOUR MULTIMEDIALE DI WELCOME AQ

L'AQUILA - Un tour multimediale alla scoperta della storia aquilana e dei tragici eventi che hanno caratterizzato il capoluogo nel periodo di occupazione nazista. È quello organizzato... Continua

Demis Giannini
Cultura

CHIETI, INAUGURATA LA MOSTRA FOTOGRAFICA DI DEMIS GIANNINI AL MUSEO BARBELLA

CHIETI - Oltre cento persone ieri pomeriggio per l'inaugurazione della mostra di street photography sul Nepal del teatino Demis Giannini al museo "Barbella" di Chieti intitolata "Un... Continua

Cultura

GUERRA E TERREMOTO NELLE OPERE DI CINQUE ARTISTI UCRAINI IN RESIDENZA A FONTECCHIO

FONTECCHIO - La relazione tra le distruzioni della guerra e quelle del terremoto. Il coraggio di rialzarsi e ricostruire. La speranza che tutto questo non succeda mai... Continua

Cultura

AL “NOBELPERLAPACE” PER LA RASSEGNA STRADE VA IN SCENA “CARDIO DRAMA, SPETTACOLO SEMISERIO SU UN ORGANO QUASI PERFETTO”

SAN DEMETRIO NE' VESTINI – Si avvia alla conclusione la 15esima edizione della rassegna teatrale "Strade" organizzata da Arti e Spettacolo. Domenica 5 marzo alle 18,00 presso... Continua

Cultura

MAXXI L’AQUILA, WEEKEND TRA FINISSAGE E TALK

L'AQUILA - Un intenso fine settimana al Maxxi L'Aquila che, fra oggi e domani, accoglie sia gli eventi conclusivi del programma di residenza a Fontecchio organizzato dal... Continua

Demis Giannini
Cultura

CHIETI INCONTRA IL NEPAL NELLE FOTO DI DEMIS GIANNINI IN MOSTRA AL MUSEO BARBELLA

CHIETI - È in programma domani, sabato 4 marzo alle ore 17, presso il Museo Costantino Barbella di Chieti, l'inaugurazione della mostra fotografica personale di Demis Giannini... Continua

MELLIPHERA
Cultura

MUSICA: ECCO “COME NERO SUL FINALE”, PRIMO SINGOLO DEI MELLIPHERA

L'AQUILA - Si intitola “Come nero sul finale” il primo singolo della band aquilana Melliphera ed esce stasera a mezzanotte. Melliphera è composto da Luca Biasini (chitarra),... Continua

Cinzia D’Altorio
Cultura

PROIEZIONI, INCONTRI ED APPROFONDIMENTI SULLE DIPENDENZE PER GLI STUDENTI DELL’ALTO SANGRO

CASTEL DI SANGRO - Tutto pronto al Cinema Teatro Italia di Castel di Sangro (L'Aquila) per l’iniziativa rivolta ai giovani studenti delle Scuole medie superiori. Saranno le... Continua

Cultura

STIFFE IN MUSICA, DUE APPUNTAMENTI INAUGURANO UN NUOVO PROGETTO CULTURALE

SAN DEMETRIO NE' VESTINI - Nasce a Stiffe (L'Aquila) un nuovo progetto culturale musicale dalla collaborazione della Progetto Stiffe spa e della pianista Marcella Coletti. Due primi... Continua

Artinvita
Cultura

TORNA IL FESTIVAL “ARTINVITA”, TANTE NOVITÀ E UNA RETE AMPLIATA PER LA SESTA EDIZIONE

ORSOGNA - Con un diaologo ideale tra Francia e Abruzzo, tra innovazione e tradizione per uno sguardo attento verso il futuro, torna dal 27 aprile al 14... Continua

Cultura

ALL’AQUILA CONCERTO OMAGGIO A LUCIO DALLA CON I MUSICISTI DI “FABER”

L’AQUILA - Il prossimo 4 marzo avrebbe compito 80 anni Lucio Dalla, uno dei massimi cantautori, apprezzato come musicista e artista completo, dalle straordinarie doti vocali e... Continua

Andrea Lolli
Cultura

CINEMA E TURISMO, LIBRO DI ANDREA LOLLI SARÀ TESTO DI RIFERIMENTO INTERNAZIONALE

L’AQUILA – Un’analisi dettagliata delle Film Commission presenti nelle varie regioni, la mappatura di fondi europei, nazionali e regionali a sostegno delle produzioni audiovisive, livelli di intervento... Continua

Giulia Caminito
Cultura

LIBRI, GIULIA CAMINITO ALL’AQUILA PRESENTA “AMATISSIME”

L'AQUILA - La scrittrice Giulia Caminito, Premio Campiello 2021 con il libro L’acqua del lago non è mai dolce, sarà a L’Aquila presso la libreria Colacchi, il... Continua

Cultura

A CASTEL DI SANGRO PROIEZIONI ED APPROFONDIMENTI PER GLI STUDENTI SULLE TEMATICHE DELLE DIPENDENZE

CASTEL DI SANGRO - Prenderà il via venerdì 3 marzo a partire dalle ore 10,30 presso il Cinema Teatro Italia di Castel di Sangro (L'Aquila), l’iniziativa culturale... Continua

FOTOGRAFIA: ALL'OSTELLO DI CAMPO IMPERATORE LA MOSTRA "FROZEN WINDOWS"
Cultura

FOTOGRAFIA: ALL’OSTELLO DI CAMPO IMPERATORE LA MOSTRA “FROZEN WINDOWS”

L'AQUILA - Da domani, sabato 25 febbraio, all'Ostello di Campo Imperatore è visitabile la mostra fotografica collettiva "Frozen Windows" di Marco Equizi, Fabio Baiocco, Luca Benedetti, Giulia... Continua

Cultura

“BARATTELLI”, ALL’AQUILA RECITAL DELLA PROMESSA DEL PIANOFORTE MICHELE D’ASCENZO

L’AQUILA - Nell’ambito dei concerti del Circolo Giovani Amici della Musica, spazio che la Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli” dedica alle nuove carriere e ai talenti... Continua

Cultura

CAPESTRANO: “APERITIVO CON L’ARTISTA” CON LUIGI D’ALIMONTE, SCULTORE CONTEMPORANEO

CAPESTRANO - A quasi nove mesi dall’inaugurazione dello spazio multidisciplinare, “La Dama di Capestrano” continua a proporre eventi culturali che vogliono essere anche un motivo di incontro... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 121 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy