Cultura 21 Set 2021 18:55

GIORNATE PATRIMONIO: STANLIO, OLLIO E IL GIOCO DEI MESTIERI ALL’AQUILA CON “LA LANTERNA MAGICA”

GIORNATE PATRIMONIO: STANLIO, OLLIO E IL GIOCO DEI MESTIERI ALL’AQUILA CON “LA LANTERNA MAGICA”

L’AQUILA – In occasione dell’appuntamento annuale delle Giornate Europee del Patrimonio, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila propone l’evento “Stanlio, Ollio e il gioco dei mestieri: la comicità universale di Laurel & Hardy con risate e buonumore per tutti”.

Stanlio e Ollio per più di 80 anni hanno fatto ridere generazioni di spettatori di tutto il mondo il attraverso la rappresentazione di una realtà familiare un po’ a tutti, condita con situazioni grottesche e soprattutto con la profonda amicizia tra i due personaggi. La loro universale comicità si inserisce perfettamente nel tema di quest’anno “Patrimonio culturale: tutti inclusi!” che vuole essere una riflessione sulla partecipazione al patrimonio culturale estesa a tutti i cittadini.

Sabato 25 settembre l’Istituto Cinematografico propone la proiezione in anteprima nazionale, dopo 75 anni dalla sua uscita nei cinematografi, del film antologico Non andiamo a lavorare (1947) introdotta dall’intervento critico dello studioso e scrittore Enzo Pio Pignatiello. Il film recuperato in HD dal Progetto “S.O.S. Stanlio e Ollio”, con lo storico doppiaggio di Alberto Sordi e Mauro Zambuto, è una raccolta di shorts classici che affidano a Stan e Ollie un compito da svolgere, conditi con un pizzico di humour nero.

Il programma prevede alle ore 10,00 la proiezione in streaming sul canale Youtube de La Lanterna Magica riservata agli Istituti scolastici regionali. Alle ore 18,00 Enzo Pio Pignatiello introdurrà la visione del film al MuMAC, Museo dei Mestieri e delle Arti del Cinema, L’Aquila, Complesso Ursini, Via Enrico De Nicola, 28, dove sarà possibile visitare anche la mostra “Stanlio e Ollio fanno 100. 1921-2021” (dalle ore 16,00 alle ore 20,00).

La lanterna magica ringrazia l’Ufficio scolastico regionale dell’Abruzzo per aver collaborato al coinvolgimento degli Istituti scolastici. L’ingresso alla proiezione ed alla mostra è libero previa presentazione del green pass.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.