“JE SO’ PAZZO”, ALLA “CABINA” DI CASTELNUOVO SERATA SUL TEMA DELLA SALUTE MENTALE

SAN PIO DELLE CAMERE – In scena oggi a partire dalle ore 18, presso il ristorante La Cabina di Castelnuovo di San Pio delle Camere (L’Aquila), l’evento “Je so’ Pazzo”, messo a punto con l’obiettivo di dar voce al tema della salute mentale, attraverso cortometraggi, laboratori e musica.
A esibirsi, nel corso della serata, “Gli Improbabili Random”, gruppo nato da una collaborazione tra il Centro diurno portuense del Dsm Roma 3 e la cooperativa sociale Idea Prisma 82, con l’intento di sperimentare la comunicazione sociale e, in particolare, la produzione e la promozione audiovisiva, come strumenti creativi, espressivi, di indagine e narrazione nel disagio mentale.
L’evento è inserito nell’ambito del progetto La Cabina Culturale, nato dalla collaborazione dei titolari dello stesso ristorante, da anni promotori di concerti e manifestazioni musicali, e l’associazione culturale Frequenze, che dal 2018 si occupa di organizzare sul territorio abruzzese.
Il fine, spiegano gli stessi promotori, è principalmente quello di “permettere a chiunque abbia una passione artistica o musicale di poterla esprimere”, in un “ambiente in cui avvengono scambi di idee e riflessioni, che già in poco tempo hanno permesso di instaurare collaborazioni tra vari collettivi locali, per divertirsi insieme e aumentare l’offerta culturale dei nostri borghi”.
“Ricominciamo il nostro cineforum con la proiezione dei loro cortometraggi, alcuni dei quali presentati all’Expo Salute Mentale, che si svolge all’ex Cartiera Latina in Via Appia Antica 42. Trattasi di produzioni che, attraverso l’ironia, mirano a sensibilizzare gli spettatori a temi come la schizofrenia e l’autismo”, aggiungono.
Stasera si partirà alle 18, con un laboratorio di doppiaggio a cura di Francesco Pasquali Doppiaggi. I video realizzati, verranno proiettati al termine del cineforum, che andrà invece in scena alle 21,30. Alle 22,30 invece, spazio al consueto appuntamento con la Jamo Session, aperta a tutti coloro che abbiano invece voglia di cantare, suonare o ballare. (m.s.)
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.