Enogastronomia 16 Mar 2018 11:54

A GENOVA IL CAMPIONATO DEL MONDO DI PESTO AL MORTAIO GUARDA ALL’UNESCO

A GENOVA IL CAMPIONATO DEL MONDO DI PESTO AL MORTAIO GUARDA ALL’UNESCO

GENOVA – Conto alla rovescia a Genova per la finale della settima edizione del Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio, che sabato a Palazzo Ducale vedrà sfidarsi 100 concorrenti, di cui 55 liguri, altri 25 italiani e 20 stranieri.

Tutte le professioni secondo gli organizzatori saranno rappresentate: impiegati, imprenditori, professori, studenti, casalinghe, chef, giornalisti, blogger, pensionati, coltivatori, farmacisti, geometri, gestori di bar e ristoranti, medici, tecnici informatici, due disoccupati, due dottorandi, due autisti dell’azienda di trasporto pubblico Amt e un sommozzatore.

Hanno una età media di 49 anni. La più giovane è una studentessa genovese di 18 anni, la concorrente più anziana viene da Davagna e ha 84 anni, seguita da un concorrente scozzese di 72. Saranno valutati da 30 giudici, tra chef, degustatori, esperti e giornalisti enogastronomici.

La manifestazione è collegata con la “Settimana del Pesto”, organizzata da Regione Liguria in collaborazione con le Camere di Commercio e i Comuni liguri, che prevede varie iniziative, tra cui le “pestate” collettive in 100 piazze della Liguria e la raccolta firme a favore del progetto di candidatura del pesto a Patrimonio Unesco.

Sono 350 i bouquet di basilico genovese Dop in arrivo a Palazzo Ducale, coltivati su terreno naturale in serre riscaldate con tecniche sostenibili e rispettose dell’ambiente.

A renderlo noto è Coldiretti Liguria, a poche ore dal fischio d’inizio dall’evento.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.