PESCARA – Quaranta insegne abruzzesi complessivamente narrate, con quattro nuovi ingressi – a Giulianova San Marco, a Pescara Dolcezze Nascoste e Nole; a Teramo Caffè Carlo Forti – e la riconferma dei Tre Chicchi e Tre Tazzine – top dell’eccellenza dell’offerta complessiva e della qualità del caffè – al Caprice di Fabrizio Camplone (Pescara), unico bar in Abruzzo a vantare l’en plein per oltre dieci anni consecutivi e per questo presente nell’olimpo nazionale tra le “Stelle” 2022. È il quadro saliente delle valutazioni riguardanti l’Abruzzo della Guida Bar d’Italia 2022 di Gambero Rosso, presentata ieri al Teatro Manzoni di Milano.
“I tavolini del bar sono di nuovo pieni a ogni ora del giorno: per la colazione, il break di mezzogiorno, l’aperitivo serale. E quando torna a vivere il bar, tutto ricomincia. Del resto, non è proprio il bancone il primo luogo d’incontro della giornata?” esordisce GR nel presentare la ventiduesima edizione della guida, realizzata in partnership con Illycaffè.
Un desiderio di ripresa del settore Ho.re.ca. dalla cattività imposta dalla pandemia si respira sfogliando le pagine della guida che segnala 1.130 indirizzi nella Penisola con oltre 50 new entry. Un sentimento di diffusa fiducia nella nuova consapevolezza delle aziende nell’ interpretare la nuova normalità investendo sul futuro, sperimentando nuove formule con attenzione alla sostenibilità, qualità dell’offerta, fidelizzazione del cliente. Il trinomio buono, sano e giusto scala tante posizioni nella classifica delle priorità.
Da nord a sud del Paese 43 i locali che hanno ricevuto il massimo riconoscimento dei Tre chicchi e Tre tazzine con 3 nuovi ingressi: Caffè Cavour 1880 a Bergamo, L’Ile Douce a Milano, CM Centumbrie a Magione (Perugia). 22 i locali della categoria Stelle (gli esercizi che hanno ottenuto il massimo punteggio per 10 anni consecutivi) con l’ingresso di Morlacchi a Zanica (Bergamo); Gran Caffè Quadri a Venezia e Il Chiosco a Lonigo (Vicenza).
Il premio Aperitivo dell’Anno torna nella città che per prima ha dato il via al rito che ormai è entrato a far parte della vita degli italiani, premiato Clivati, a Milano. Premio illy Bar dell’Anno – tra le novità più attese della guida, con il vincitore che scelto fra tutti i bar che hanno ottenuto i tre chicchi e le tre tazzine, da una giuria di addetti ai lavori – a CM Centumbrie, di Magione. Come fa notare GR, al di là dell’offerta complessiva, della location e del servizio, “pesano” sul giudizio finale la volontà di innovare e la sensibilità nei confronti dei temi di maggior attualità. Quest’anno, in particolare, l’attenzione della giuria si è focalizzata sul tema della sostenibilità nel senso più ampio del termine. Interessante leggerne le motivazioni: “Una struttura contemporanea di nuova generazione dove l’attenzione al tema ambientale (dall’eliminazione della plastica alle energie da fonti rinnovabili) occupa un ruolo di primo piano. L’eco-sostenibilità è declinata nella produzione di ortaggi, olio, farine e legumi, protagonisti dell’offerta da mattina a sera”.
La giuria composta da Caterina Ceraudo, illy Chef Ambassador, Ristorante Dattilo di Strongoli (Crotone), Moreno Faina, direttore Università del caffè illycaffè, Violante Avogadro di Vigliano, Global Communication Director illycaffè, Laura Mantovano, direttore editoriale Gambero Rosso, Marina Savoia curatore guida Bar d’Italia.
LE INSEGNE ABRUZZESI IN GUIDA (Elencate alfabeticamente per comune)
Avezzano (AQ): Conca d’oro, Caffè del Corso, Olimpia
Bellante (TE): Grande Italia
Chieti: Casina dei Tigli, Templum, Veronse, Gran Caffè Vittoria
Giulianova (TE): San Marco, Sprint
L’Aquila: Art Café, Bistrò 26, Pasticceria Caesar, Bar del Corso, La Dolce Vita, Bar Gelaterie Duomo–Il Paradiso del Gelato
Lanciano (CH): Caffè ai Portici
Martinsicuro (TE): Klidè
Montesilvano (PE): Bar Gelateria 490, Pasticceria Adriatica, Chicco d’Oro, Mercato del Pane
Mosciano Sant’Angelo (TE): Gran Noblesse
Penne (PE): Bar Centrale
Pescara: Caprice, Dolcezze Nascoste, Nole, Le Petit Café
Painella (PE): Caffè degli Artisti
San Salvo (CH): Panetteria Raspa, Vanity Cafè
Sant’Omero (CH): Fratò Bakery Caffè
Scanno (AQ): Di Masso – Pan dell’Orso
Sulmona (AQ): Caffè Ovidio
Teramo: New Café de Paris, Il Caffè del Corso, Caffè Carlo Forti, Centini Chocolate
Vasto (CH): Pannamore, Pasticceria Lino Prestige