Enogastronomia 02 Ago 2021 07:27

BOTTEGA DA MARCELLO-HOTEL L’AQUILA, COUPON PER I PRODOTTI TIPICI AI TURISTI

BOTTEGA DA MARCELLO-HOTEL L’AQUILA, COUPON PER I PRODOTTI TIPICI AI TURISTI

L’AQUILA – Una nuova collaborazione per La Bottega da Marcello dell’Aquila, stavolta tutta rivolta ai turisti per promuovere i prodotti abruzzesi e incentivare chi arriva in città a riportare a casa un’eccellenza enogastronomica tra le più rappresentative di una terra straordinariamente ricca.

È quella appena avviata con l’Hotel L’Aquila di via Simonetto, gestito da Giorgio Carissimi.

“L’obiettivo è sempre lo stesso, mettersi in gioco per un progetto comune che vuole far conoscere al turista una regione splendida e tramite lui arrivare in tutta Italia e nel mondo”, spiegano Marcello De Angelis e Anna Moscardi, che hanno ripreso in mano la storica attività di Piazza Duomo avviata dal nonno di lui nel lontano 1945.

I due si dicono “sempre più convinti che con la nostra attività, le piccole aziende agricole dell’Abruzzo e gli artigiani locali parleranno ai turisti attraverso noi che siamo situati in un punto strategico della città”.

“Dedicheremo tempo e parole alla promozione dei migliori prodotti tipici con l’intento di dare un servizio ai clienti che alloggeranno presso l’Hotel L’Aquila. A tutti i visitatori dell’albergo saranno consegnati al check in dei coupon per indirizzarli al loro arrivo nel nostro punto vendita”, aggiungono Marcello e Anna. “L’Hotel L’Aquila, già attentissimo ed esperto in questo, offrirà un servizio in più ai suoi clienti a cui darà un punto di riferimento gastronomico di eccellenza. Quando arriveranno nella nostra Bottega i turisti ci consegneranno il coupon e noi gli racconteremo e gli faremo assaggiare alcuni dei nostri migliori prodotti tipici con l’intento di far conoscere le eccellenze locali, non solo dell’Abruzzo ma anche oltre. La qualità non manca, va solo raccontata”.

“Una nuova occasione comune per noi imprenditori aquilani che ci alleiamo per dare visibilità alle imprese locali, per promuovere il territorio, per creare collaborazione”, dicono ancora i due giovani che solo qualche settimana fa hanno sancito un’altra inedita alleanza con il vicino Bar Duomo. “Si inizia sempre un passo alla volta: a luglio 2020 apre la nostra Bottega nella piazza centrale della città che offre prodotti tipici locali, ma questo era solo il nostro primo passo di un’iniziativa più ampia, un progetto integrato e appassionato che coinvolge imprese e territorio. Non solo un canale per la vendita di prodotti tipici, ma un progetto che valorizza la regione”.

In particolare, con questa iniziativa La Bottega da Marcello proporrà vendita e degustazioni organizzate di prodotti tipici e artigianali, attività di comunicazione e promozione del territorio, anche attraverso l’organizzazione di eventi, promozione turistica del territorio, con proposte specifiche di prodotti unici.

“Ci sono storie che si raccontano da sole, altre che hanno bisogno di un aiuto per raccontarsi al meglio”, concludono Marcello e Anna. “Non sono molte le aziende che, prima di vendere un prodotto, offrono una degustazione, non lo fanno i supermercati e non lo fanno le grandi multinazionali. È l’esperienza che fa la differenza, il rapporto con il cliente, con le aziende e le persone della nostra terra”.

pubbliredazionale

Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.