A Costigliole d’Asti le finali nazionali e la notte delle Corone di Vinibuoni d’Italia

COSTIGLIOLE D’ASTI – Vinibuoni d’Italia rinnova l’appuntamento pubblico con le Finali nazionali, che per l’edizione 2024 della guida edita dal Touring Club Italiano si svolgeranno in Piemonte, presso il bellissimo Castello di Costigliole d’Asti (Asti), dal 29 al 30 settembre, grazie alla preziosa collaborazione con il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, che proprio nella prestigiosa fortezza ha la sua sede, con il Castello di Costigliole d’Asti e il patrocinio del Comune di Costigliole d’Asti.
Concluse le selezioni delle aziende vitivinicole che entreranno nella nuova edizione della guida, i coordinatori regionali, tra più di 35000 campioni ricevuti, hanno individuato 703 vini che si sono distinti per aver superato i 91 centesimi di valutazione, aggiudicandosi la Corona, assegnata a partire da questa edizione dalle commissioni regionali.
I vini premiati si sono inoltre guadagnati l’accesso alle Finali Nazionali, dove concorreranno al raggiungimento della Top 300, massimo riconoscimento assegnato dalla guida.
Le selezioni sono state condotte come ogni anno inflessibilmente alla cieca e i vini che si presentano alla prestigiosa kermesse rappresentano la migliore espressione raggiunta dai vignaioli della Penisola nel produrre vini autoctoni e spumanti Metodo Classico.
A selezionare i Top 300 saranno i curatori nazionali, Mario Busso e Alessandro Scorsone, ai quali si affiancheranno le commissioni parallele del progetto “Oggi le corone le decido io”, appuntamento unico nel panorama delle guide. Gli stessi vini che verranno esaminati dalla commissione di Vinibuoni d’Italia saranno valutati e votati da una giuria composta da sommelier, produttori, operatori, giornalisti e blogger, un’occasione davvero avvincente per chi opera nel mondo della comunicazione del vino e del turismo enogastronomico. Anche le Corone attribuite dalle commissioni di “Oggi le corone le decido io” verranno segnalate nella guida Vinibuoni d’Italia 2024 con una specifica icona e riportate sul sito www.vinibuoni.it.
Le Finali nazionali si concluderanno sabato 30 settembre con l’evento La notte delle Corone, realizzato in collaborazione con il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, presso La Fertè Restaurant and Suites, ad Asti in Strada Valmanera 150, che proporrà un percorso gastronomico per fare incontrare la tradizione culinaria piemontese con gli oltre 700 vini finalisti da tutta Italia. I posti per l’evento sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. Info, menu e prenotazioni sul sito www.lefinalinazionali.it.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.