Merano WineFestival 08 Nov 2025 14:34

Vincenzo Mercurio premiato al Merano WineFestival come Cult Oenologist

Vincenzo Mercurio premiato al Merano WineFestival come Cult Oenologist

MERANO – Nel mondo del vino, ogni bottiglia nasce dall’incontro tra natura, tecnica e passione. Tra coloro che meglio incarnano questa armonia spicca Vincenzo Mercurio, enologo campano di fama nazionale, premiato al Merano WineFestival 2025 come uno dei protagonisti assoluti dell’enologia italiana.

Conosciuto per la sua capacità di unire innovazione e rispetto delle tradizioni territoriali, Mercurio ha costruito una filosofia di lavoro fondata sull’autenticità dei vitigni e sull’identità dei territori. Ogni suo progetto nasce dal desiderio di dare voce al carattere unico di ogni terroir, valorizzandone le espressioni più sincere e distintive.

Il riconoscimento, conferito da Helmuth Köcher, fondatore e anima del Merano WineFestival, celebra “l’approccio sartoriale e sostenibile che valorizza l’identità dei terroir italiani.

Con profonda attenzione alla biodiversità e alla purezza espressiva, firma vini che uniscono innovazione, rispetto e autenticità.” Questo riconoscimento mette in risalto il contributo di Mercurio alla crescita qualitativa e culturale del vino italiano. La sua visione, che combina rigore tecnico e sensibilità artigianale, ha contribuito a ridefinire il concetto stesso di qualità, esaltando l’equilibrio tra natura e intervento umano.

La cerimonia di premiazione si è tenuta al Teatro Puccini di Merano, nell’ambito dei prestigiosi WineHunter Award Platinum, uno dei momenti più attesi della manifestazione. Successivamente, presso il Kurhaus di Merano, gli appassionati hanno potuto degustare una selezione di vini provenienti dalle aziende con cui Mercurio collabora, esempi concreti della sua arte enologica e della sua capacità di trasformare l’uva in un racconto di territorio e passione.

Con questo importante riconoscimento, Vincenzo Mercurio si conferma tra i massimi interpreti dell’enologia italiana contemporanea, ambasciatore di un modo di fare vino che unisce competenza, sensibilità e profondo rispetto per la terra.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.