Dal Sudamerica a piazzetta del Sole: ecco “Brió”, la scommessa di una giovane pasticcera aquilana

L’AQUILA – Si chiama Brió la nuova patisserie e sala da thé nel cuore del centro storico dell’Aquila. Ad aprirla è stata Barbara Ferretti, aquilana di 24 anni, che nonostante la giovane età ha già lavorato come chef pasticcera in Sudamerica, Francia e Spagna.
Brió ha aperto i battenti la scorsa settimana a piazzetta del Sole, uno dei luoghi più intimamente belli del centro storico del capoluogo, a pochi passi dal corso principale della città.
Sotto le vetrate di palazzo Cappelli Cappa, all’ombra degli alberi, mangiare dolci della pasticceria francese è così diventato realtà: crossaint, pain au chocolat, pain suisse e i classici della viennoiserie farciti con composte alle frutta e creme alle mandorle, tutto rigorosamente autoprodotto: “Non uso preparati ma produciamo tutto noi, perché la pasticceria è artigianato e ciò che più conta sono le materie prime”, afferma Barbara Ferretti.
La giovane aquilana ha vissuto gran parte della sua vita all’estero. In adolescenza in Colombia e in Perù. È stato proprio nella capitale peruviana, a Lima, che ha scoperto la passione per i dolci, frequentando nel dopo scuole un corso di pasticceria francese.
Dopo un breve periodo in Canada si è trasferita a Yssingeaux, in Francia, dove si è laureata in “Arte della pasticceria francese” all’Ecole Nationale Supérieure de Patisserie di Alain Ducasse. Poi i laboratori di pasticcerie e cioccolaterie prestigiose, come “L’Éclair de Génie” di Parigi e il “Panod” a Madrid.
“Nel mio lavoro ci serve fantasia, amore e un pizzico di follia, come in tutte le cose. Ma è necessario possedere anche autocritica, correttezza e tanta umiltà, per accogliere le opinioni e i consigli”, si legge sul menu di Brio, il biglietto da visita una volta varcata la soglia del locale.
Amore e follia su cui Barbara Ferretti vuole investire, gestendo almeno per ora da sola il laboratorio al piano superiore di Brió. Nel bar, invece, trova spazio la caffetteria, con alcune sedute che se composte formano un unico tavolino, ideale per la sala da thé invernale e per socializzare.
È Brió, la bella scommessa di una giovane pasticcera che dopo aver girato tre continenti da oggi lavora nella sua L’Aquila.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.