Eventi, fiere ed appuntamenti 23 Mag 2024 12:33

Aromatici, rosè, autoctoni e tanto altro nelle 8 masterclass di Spumantitalia il 4 e 5 giugno a Milano

Aromatici, rosè, autoctoni e tanto altro nelle 8 masterclass di Spumantitalia il 4 e 5 giugno a Milano

MILANO – Manca poco e il puzzle del Festival Nazionale Spumantitalia, l’unico evento culturale dedicato alle bollicine italiane che quest’anno si tiene a Milano il 4 e 5 giugno, incomincia a farsi apprezzare per la sua originalità ed esclusività.

Via i banchetti, le singole e solite iniziative, settoriali e di comparto; via quel provincialismo, l’evento parrocchiale, e spazio all’effervescenza di un’ampia veduta nazionale, di un sistema e al concetto di voler puntare sul valore dell’incontro, finalizzato alla conoscenza e alla socializzazione.

Questa idea guida ha condotto l’organizzazione del festival e per la giornata del 5 giugno, ha portato ad inserire nel programma 8 masterclass, che abbracciano l’Italia spumantistica, al fine di dare agli appassionati, agli addetti ai lavori e al mercato horeca il valore reale di quale sia lo stato dell’arte dell’intero sistema

Sono 8 masterclass utili per apprezzare l’Italia delle bollicine del vino; un vero percorso sensoriale guidato che inizia con la comprensione dei diversi stili, dal frutto nel bicchiere di alcuni spumanti meridionali alla suadente morbidezza degli spumanti prodotti con vitigni aromatici, dalla sensualità dei rosé, alla classicità dei più specifici pas dosé, dal calore di quelli maturi a quelli che danno valore alle altitudini dove sono prodotti. Un mix di emozioni da vivere in una sola giornata.

IL PROGRAMMA DI MARTEDÌ 5 GIUGNO

Ore 09,30 Masterclass – Gli aromatici. La solarità di una l’Italia che sorprende sempre

Ore 10,45 Masterclass – Il frutto nel bicchiere della Sicilia

Ore 12,00 Masterclass – L’evoluzione dell’Oltrepò. Tante cose stanno cambiando

Ore 14,30 Masterclass – Classici per sempre

Ore 16,00 Masterclass – Il pot-pourrì di emozioni della Campania

Ore 17,30 Masterclass – Il rosa dei Rosé

Ore 18,30 Masterclass – Fuochi d’artificio con gli Old Sparkling. Dai 100/120 mesi sui lieviti e oltre

Ore 19,30 Masterclass di Ostriche dal mondo. Con bollicine magiche

Iscrizioni sul sito www.spumantitalia.it | Agevolazioni ai soci Ais, Fisar, Onav e Fis

Dalle ore 16,00 alle ore 23,00 – Banco di assaggio

Ad arricchire la giornata del 5 giugno sarà operativo dalle ore 16,00 alle 23,00 un banco di assaggio di oltre 40 metri; un torpedone lungo come l’Italia, dove si potranno assaggiare oltre 100 etichette di spumanti.

Da non perdere i due appuntamenti serali del Bubble’s Club, del 4 e del 5 giugno, cene organizzate dal ristorante e Ai Chiostri (su prenotazione) e l’evento Asti/Frozen-L’Asti incontra il piacere del panettone.

La sesta edizione del Festival Nazionale Spumantitalia prevede due giorni intensi ed effervescenti nei quali saranno coinvolti chi ama lo spettacolare e appassionante mondo delle bollicine.

L’intero programma dell’evento è sul sito www.spumantitalia.it.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.