Eventi, fiere ed appuntamenti 23 Mag 2023 17:24

Art Bike & Run più Wine: sport, arte ed enogastronomia sulla Costa dei trabocchi

Art Bike & Run più Wine: sport, arte ed enogastronomia sulla Costa dei trabocchi

FOSSACESIA – Con l’idea di perseguire l’obiettivo di favorire ulteriormente lo sviluppo turistico di un territorio, cresciuto molto da questo punto di vista negli ultimi anni, Legambiente Italia, in collaborazione con la Camera di Commercio Chieti -Pescara, Gal Costa dei Trabocchi e l’agenzia Carsa di Pescara, ideatrice del format dell’evento, ripropone “Art Bike & Run + Wine”, in programma dal 2 al 4 giugno, sulla Via Verde, il tracciato ciclopedonale lungo 42 chilometri, che si trova sulla Costa dei Trabocchi, palcoscenico dell’ultimo Giro d’Italia.

Partener istituzionali della manifestazione sono Regione Abruzzo, Provincia di Chieti e Comune di Fossacesia. I dettagli sono stati illustrati questa mattina, a Pescara, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta nella sede della Camera di Commercio.

“L’obiettivo principale è quello di creare un pezzo di stagione turistica 2023, attraverso una serie di manifestazioni che vedono la possibilità per i partecipanti di godere il territorio, non solo la pista ciclabile ma anche le colline del vino in un’ottica ambiziosa perché, nell’ambito della manifestazione presenteremo il progetto del prossimo anno, ossia la realizzazione della Linea Gustav ciclopedonale”, ha spiegato Roberto Di Vincenzo, presidente di Carsa. “Tra le varie iniziative avremo una passeggiata notturna che dalla stazione di Fossacesia porterà a San Giovanni in Venere, dove ci sarà un concerto jazz; una cronometro per specialisti; una gara podistica e anche i Trabocchi game, ossia una sorta di caccia al tesoro”.

Tre giorni di manifestazioni e attività per tutta la famiglia, in un territorio che offre molto anche sul piano dei prodotti della tradizione. Non a caso, tra i protagonisti del programma ideato da Carsa anche il vino. Ciclismo, bike, ciclopedalata enogastronomica, street art, incontri, socialità e degustazione delle tipicità abruzzesi.

Nell’Area Talk, che verrà allestito nel Villaggio a Fossacesia Marina, cuore pulsante della manifestazione, non mancheranno gli incontri incentrati sullo sviluppo della Costa dei Trabocchi, ma anche delle zone interne dello stesso territorio teatino.

Art Bike and Run + Wine ha ottenuto, inoltre, il bollino Ecoactions di Legambiente Onlus che garantisce il basso impatto ambientale dell’evento.

“Un’occasione unica per valorizzare e far conoscere le bellezze del nostro territorio, nella splendida cornice della Costa dei Trabocchi, già apprezzata nel giorno della partenza del Giro d’Italia”, ha affermato Gennaro Strever, Presidente della Camera di Commercio Chieti-Pescara.

La cronometro individuale “Catch the Champion” si svolgerà sulla Via Verde, nel tratto che collega San Vito Chietino a Fossacesia Marina, su un tracciato di 7,7 chilometri. Lo stesso percorso su cui si è svolta la cronometro individuale, gara di apertura, del centoseiesimo Giro d’Italia.

La corsa podistica “Sunset Run” è una gara adatta a tutti. È stata infatti disegnata su un tracciato ideale per le famiglie e per chi vuole cimentarsi a livello agonistico. La partenza è prevista per sabato pomeriggio, dal Village di Art Bike & Run + Wine di Fossacesia Marina con arrivo a Torino di Sangro e ritorno con percorso ad anello.

La Ciclopedalata enogastronomica è una manifestazione ciclistica non competitiva che condurrà i partecipanti dal Village Art Bike & Run + Wine di Fossacesia Marina a Torino di Sangro o ad Ortona. Lungo il percorso sono previsti punti di sosta e ristoro con spazi di degustazione di e prodotti del territorio.

Trabocchi Game è una caccia al tesoro, alla scoperta delle eccellenze del territorio. Il gioco è semplice: ci si contende la vittoria scoprendo le meraviglie di un’ampia zona compresa tra la Costa dei Trabocchi e i piedi della Maiella. Il cuore nevralgico della manifestazione è il Village, situato a Fossacesia Marina, nell’area della ex stazione ferroviaria. Punto d’incontro e di ritrovo per tutti coloro che parteciperanno all’evento. Aprirà nella giornata di venerdì 2 giugno, dalle 16:00 alle 22:00, e dalle 10:00 alle 22:00 nelle sabato 3 e domenica 4 giugno. È organizzato in aree tematiche: segreteria Villaggio, Area Kids, Bikepark di Bikeexplora, Area Trabocchi Active, Laboratori di educazione ambientale, Area Food e Wine, Percorsi del Gusto, Mobilità.

Alla conferenza stampa di questa mattina hanno partecipato anche Francesco Menna, Presidente della Provincia di Chieti, Carlo Ricci, Direttore Gal Costa dei Trabocchi, l’Assessore al Turismo della Regione Daniele D’Amario, che si è soffermato sulla “necessità di ampliare e organizzare meglio l’ospitalità sul territorio”, Giuseppe Di Marco, Presidente Legambiente Abruzzo, Enrico Di Giuseppantonio, Sindaco di Fossacesia, Domenico Pizzi, area Manager retail Abruzzo e Molise, Unicredit.

IL PROGRAMMA

Venerdì 2 giugno
ore 15:00_Inaugurazione Villaggio e taglio del nastro
ore 16.00_Apertura spazio espositivo e segreteria Village
ore 16:00_Apertura spazio food
ore 16:30/18:00_Villaggio, Area Talk: La Costa dei Trabocchi per unire il territorio
ore 18:30/19:30_Villaggio, Area Talk: Turisti ciclisti. Mobilità nell’esperienza dei viaggiatori italiani
ore 21:00_Moonlight hiking dal Villaggio all’Abbazia di San Giovanni in Venere. (Visita su prenotazione on line o in segreteria)
ore 22:00_ Concerto jazz e drink

Sabato 3 giugno
ore 8:00_Gara cronometro individuale: Catch the Champion
ore 10.00_Apertura spazio espositivo e Segreteria Village
ore 11:30/12:30_Villaggio, Area Talk: Industria del cicloturismo e transizione energetica
ore 16:30/17:30_Villaggio, Area Talk: Linea Gustav, pedalando per la pace
ore 18.00_Evento podistico non competitivo, Sunset Run
Premiazione e riconoscimenti per la cronometro individuale
Premiazione e riconoscimenti per Sunset Run, l’evento Podistico

Domenica 4 giugno
ore 8:00_Apertura segreteria, iscrizioni, consegna pettorali e kit
A seguire partenza libera dalle 8:00 alle 11:00 per Ciclopedalata enogastronomica sulla Via Verde
ore 10:00_Apertura spazio espositivo e Segreteria Village
ore 10:00_Apertura spazio food
ore 10:30/11:30_Villaggio, Area Talk: Muri Parlanti -Talking Walls 3.0, i giovani per la street art sulla Via Verde
Premiazione Ciclopedalata enogastronomica sulla Via Verde

Venerdì, sabato e domenica Trabocchi Game: Rotta dei Trabocchi, Rotta di Venere, Rotta delle Riserve.

Tutti e tre i giorni Area Kids e attività di animazione per i più piccoli, degustazioni food/wine ad orari su prenotazione on line o in segreteria, bike show, acrobazie in bici, laboratori di educazione ambientale, escursioni in bici ad orari su prenotazione on line o in segreteria.

COME ISCRIVERSI

Per partecipare ad Art Bike & Run + Wine ed iscriversi alla cronometro individuale Catch the Champion, all’evento podistico Sunset Run, alla ciclopedalata enogastronomica, ci si può collegare al sito internet www.artbikeandrun.it e cliccare su Iscriviti alle competizioni oppure scansione il QR Code qui di seguito,

IL PROGRAMMA DELL’AREA TALK (Village Fossacesia marina)

 venerdì 2 giugno 2023, ore 16:30/18:00

La Costa dei Trabocchi per unire il territorio
Intervengono: Enrico Di Giuseppantonio(Sindaco di Fossacesia),Roberto Di Vincenzo(Presidente GAL Costa dei Trabocchi),Gennaro Strever(Presidente Camera di Commercio Chieti Pescara),Francesco Menna(Presidente Provincia di Chieti),Matteo Di Venosa(Presidente Corso di Laurea in Scienze dell’Habitat Sostenibile, Università d’Annunzio), Sebastiano Venneri (Responsabile Turismo e Innovazione territoriale Legambiente),Daniele D’Amario (Assessore Attività produttive, Turismo, Beni e Attività Culturali e di Spettacolo. Regione Abruzzo),Marco Marsilio (Presidente Regione Abruzzo).

venerdì 2 giugno 2023, ore 18:00/19:30

Turisti ciclisti. Mobilità nell’esperienza dei viaggiatori italiani
Intervengono: Alberto Corti (Responsabile Settore Turismo, Confcommercio-Imprese per l’Italia), Marisa Tiberio(Presidente Confcommercio Chieti), Roberto Di Vincenzo (Presidente GAL Costa dei Trabocchi), Daniele D’Amario (Assessore Attività produttive, Turismo, Beni e Attività Culturali e di SpettacoloRegione Abruzzo).

sabato 3 giugno 2023, ore 11:00/12:00

Industria del cicloturismo e transizione energetica
Intervengono: Mauro Miccio (Commissario Straordinario del Governo Zes Abruzzo), Domenico Pizzi (Area manager retail Abruzzo e Molise, UniCredit), Nicola Fabrizio(Amministratore Delegato Metamer), Gabriele Scalzi (Amministratore Delegato IAT Italian Aluminium Technology), Roberto Di Vincenzo (Presidente GAL Costa dei Trabocchi).

sabato 3 giugno 2023, ore 16:30/17:30

Linea Gustav, pedalando per la pace
Intervengono: Lucio Zazzara (Presidente Parco Nazionale della Maiella), Carlo Ricci (Direttore GAL Costa dei Trabocchi), Gennaro Strever (Presidente Camera di Commercio Chieti Pescara), Francesco Mancini (Presidente FIAB Pescarabici), Francesco Menna (Presidente Provincia di Chieti), Giuseppe Di Marco (Presidente Legambiente Abruzzo), Daniele D’Amario (Assessore Attività produttive, Turismo, Beni e Attività Culturali e di Spettacolo. Regione Abruzzo).

 domenica 4 giugno 2023, ore 10:30/11:30

Muri Parlanti -Talking Walls 3.0, i giovani per la street art sulla Via Verde


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.