Eventi, fiere ed appuntamenti 18 Lug 2024 11:47

Calici di Stelle, in Abruzzo 40 serate in 25 giorni con il clou al Castello Aragonese di Ortona

Calici di Stelle, in Abruzzo 40 serate in 25 giorni con il clou al Castello Aragonese di Ortona

ORTONA – Dal 27 luglio al 25 agosto torna Calici di Stelle in Abruzzo, l’evento del Movimento Turismo del Vino che da trent’anni anima le serate nelle cantine e nei borghi italiani dove migliaia di enoturisti si ritrovano per trascorrere momenti di spensieratezza e magari di conoscenza astronomica.

Anche quest’anno il programma della manifestazione in Abruzzo è ricco di appuntamenti: si parte da sabato 27 luglio con la serata in Piazza Europa a Villamagna (Chieti) ideata e promossa dalle cantine del comune in provincia di Chieti associate al Movimento Turismo del Vino.

Quindi l’imperdibile e ormai immancabile evento regionale del Movimento nel Castello Aragonese di Ortona (Chieti) la notte di venerdì 2 agosto con oltre 30 cantine associate in in degustazione, buona musica e buon cibo per godersi non solo il cielo stellato ma anche il panorama mozzafiato della Costa dei Trabocchi vista dalla suggestiva fortezza ortonese a picco sul mare.

“Ormai quello Calici di Stelle rappresenta un marchio ed un format vincente per l’estate del vino italiana e abruzzese” spiega il presidente di Mtv Abruzzo Nicola D’Auria. “In Abruzzo negli ultimi anni oltre ad aver reso l’evento di Ortona la vera e propria notte di gala del vino abruzzese, notiamo un sempre maggiore interesse delle cantine associate nei confronti della manifestazione vista soprattutto dai produttori come momento di promozione estiva congiunta con le altre cantine del territorio e questo aspetto ci rende estrememente orgogliosi”.

Naturalmente non mancherà un ricchissimo calendario di eventi in cantina che vede protagoniste con oltre 40 serate diverse spalmate sui 25 giorni di manifestazione: Jasci a Vasto, Tenuta Tre Gemme a Catignano, Tenuta Ferrante a Lanciano, Vini Cordoni ad Ancarano, LaVinarte a Santa Maria Imbaro, Lidia e Amato a Controguerra, Vini Paolucci a Paglieta, Cantine Mucci a Torino di Sangro, Poderi Costantini e Sciarr-D’Alesio a Città Sant’Angelo, Podere della Torre a Spoltore, Tenuta del Priore a Collecorvino, Tenuta Oderisio a Monteodorisio, Dora Sarchese a Ortona, Tenuta Morganti a Torano Nuovo, Cantina Frentana a Rocca San Giovanni.

Tutte le informazioni sul sito www.mtvabruzzo.it.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.