Eventi, fiere ed appuntamenti 18 Nov 2025 12:15

DiVino in fiera, a Barisciano torna l’appuntamento dell’Ais che valorizza la produzione enologica locale

DiVino in fiera, a Barisciano torna l’appuntamento dell’Ais che valorizza la produzione enologica locale

BARISCIANO – La Delegazione Ais L’Aquila – Associazione Italiana Sommelier, in collaborazione con l’Associazione Donne Barisciano e con il Comune di Barisciano, organizza la quarta edizione di diVino in Fiera, l’appuntamento dedicato alla valorizzazione dei vini del territorio aquilano che, come ormai da tradizione, si svolge in occasione della festa di Santa Caterina.

L’edizione 2025 si distingue per una cornice di particolare pregio: il Convento di San Colombo – Dimora Storica, complesso del XV secolo immerso nel verde del Parco Nazionale del Gran Sasso, oggi centro di ricerca botanica, polo culturale e struttura ricettiva. La scelta del convento conferisce alla manifestazione un carattere ancora più evocativo, unendo cultura, storia e paesaggio alla scoperta dell’eccellenza vitivinicola del territorio.

La serata prevede banchi d’assaggio aperti al pubblico, con la presenza diretta delle aziende vitivinicole provenienti dai comuni di Ofena, Capestrano, Goriano Valli, Navelli, Pratola Peligna e Prezza. Finora hanno confermato la presenza: Cataldi Madonna, Marco Rossi Vignaiolo, Gentile Vini, InAlto, Agricola Coletti, Praesidium, Agricola Extroversa, CantiArte, Guerino Pescara, FuoridiMe, Vigna di More, Pasetti e Pietrantonj. Una rappresentanza ampia e significativa che testimonia la vitalità enologica dell’area aquilana e la qualità delle sue produzioni.

L’ingresso alla manifestazione è fissato a 20 euro e comprende cinque assaggi di vino e uno stuzzico tipico, per offrire al pubblico un percorso di degustazione completo e accessibile. diVino in Fiera si conferma così un’occasione privilegiata per incontrare i produttori, approfondire le peculiarità dei vitigni locali e vivere una delle feste più sentite della comunità bariscianese in un luogo di straordinaria bellezza.

L’appuntamento è per venerdì 21 novembre dalle 20,00 alle 23,00.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.