Eventi, fiere ed appuntamenti 16 Nov 2023 13:48

Pescara Wine Festival: 23 premi e la riscoperta della Maiolica, vitigno autoctono

Pescara Wine Festival: 23 premi e la riscoperta della Maiolica, vitigno autoctono

PESCARA – “L’edizione numero venti del Pescara Wine Festival cade in un momento particolarmente delicato per il settore vitivinicolo, a causa dei danni alla produzione provocati dalla peronospora. Ragion per cui diventa fondamentale organizzare questa manifestazione, per riaccendere i riflettori sulla necessità di valorizzare le eccellenze nel mondo del vino”.

Va dritto al punto il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, presentando il Premio Internazionale Pescara Wine Festival, in programma sabato prossimo, 18 novembre a partire dalle 17,00, nella sala consiliare di Palazzo di Città.

23 riconoscimenti, tra cui due speciali, che verranno assegnati  ad oltre cinquanta aziende abruzzesi e non solo. Presenti anche otto produttori provenienti da fuori Regione e un’etichetta francese verrà premiata per lo champagne.

Nei giorni scorsi la Giunta regionale ha deliberato la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità. I danni subiti ammontano a circa 210 milioni di euro. La Regione ha stanziato i primi dieci milioni.

La manifestazione, organizzata come ogni anno dall’Associazione Sommelier Pescara, presieduta da Luca Panunzio, in collaborazione con il Consiglio regionale e il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, sarà condotta dall’attrice Francesca Manzini, volto Mediaset di Striscia La Notizia e della Gialappa’s Band. Autoabruzzo e Mediolanum i main sponsor. Tra i partecipanti alla presentazione di oggi, nella sede regionale di Piazza Unione a Pescara, Antonio De Marco, di Banca Mediolanum, e Salvatore Di Lena, amministratore di Autoabruzzo, oltre a Sospiri, Panunzio e a Pino Candeloro, vicepresidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo.

“Siamo soddisfatti di aver raggiunto un traguardo così importante con questo festival”, ha precisato Panunzio. “Si punta sulla qualità, nonostante le difficoltà. Tra i premiati anche un vitigno autoctono, riscoperto in provincia di Chieti dalla cantina Tollo: la Maiolica”.

Nella categoria “The Best Wine in the World” verrà premiato lo Champagne Blanc de Blanc della Maison Abele. Previsto il premio speciale Mediolanum Vino, Arte e Cucina dell’Azienda Feudo Antico. Il riconoscimento per il Miglior Trebbiano d’Abruzzo andrà a Torre dei Beati, Amorotti e Valentini.  Il Miglior Spumante Italiano al Perlé di Ferrari. Il Premio speciale di AutoAbruzzo va all’Azienda Agricola di Emidio Pepe. La migliore cantina è del Friuli e il miglior vino dolce sarà toscano.

Nell’anno del lancio della Bolla d’Abruzzo, i riconoscimenti vanno anche al miglior spumante: Ancestrale, Cantina Orsogna; per il Metodo Italiano Trabocco Doc Montonico, Eredi Legonziano e Metodo Classico all’azienda Casal Thaulero.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.