“Una domenica fuori porta” all’azienda DiUbaldo, i vini di stoffa della Val Vibrata

L’AQUILA – Un omaggio a quello che in passato è stato il fiore all’occhiello di un’economia – quella della Val Vibrata al confine tra Abruzzo e Marche – che negli anni ha subito importanti cambiamenti. È quello che i fratelli Marco e Luigi Di Ubaldo hanno voluto rendere alla tessitura, settore nel quale i genitori sono stati impegnati per anni, ideando le prime e forse uniche etichette di stoffa per i vini della loro azienda vitivinicola a conduzione biologica.
Ognuna diversa dall’altra, in tessuto di cotone, rappresentano un valore aggiunto che rende davvero ogni bottiglia un prodotto esclusivo, uno scrigno prezioso, che attrae a partire dallo sguardo e che descrive nella forma il carattere del vino prodotto sulle colline di Sant’Egidio alla Vibrata (Teramo).
I nomi dei vini DiUbaldo raccontano usanze e tradizioni di un territorio a cavallo tra due regioni, come Marcuzzo che rappresenta due terroir, quello d’Abruzzo, già terra dei piceni, e quello delle Marche. L’azienda a conduzione familiare ha una produzione di circa 50 mila bottiglie all’anno.
Parte da questa realtà la nuova stagione di “Una domenica fuori porta”, la rassegna enogastronomica itinerante che conduce alla scoperta di piccole aziende vinicole dell’Abruzzo, undici anni fa pioniera del turismo esperienziale.
Domenica prossima, 15 ottobre, la prima uscita. Per informazioni, costi e prenotazioni: unadomenicafuoriporta@gmail.com, 0862-295927 o 345-5817185.
Una Domenica Fuori Porta, con le media partnership di Virtù Quotidiane e Radio L’Aquila 1, è realizzata anche grazie al sostegno di Dg Promotion, Jollygraph e William Zonfa-Il ristorante.
IL CALENDARIO
15 ottobre
La domenica dei vini di stoffa sulle colline teramane
Cantina Diubaldo e Osteria di campagna Masseria Tattoni (Sant’Egidio alla Vibrata e Bellante – Te)
12 novembre
La domenica col vignaiolo che parla alle piante
Azienda Agraria Rabottini e Ristorante Casa De Campo (San Giovanni Teatino – Ch)
17 dicembre
La domenica effervescente nel convento incantato
Degustazione di spumanti abruzzesi e ristoro francescano (Convento di Sant’Angelo d’Ocre – Aq)
17 marzo
La domenica dei vini puliti e sostenibili di due giovani coraggiosi
Azienda Agricola Estroversa e Cantina di Biffi (Corfinio e Sulmona – Aq)
21 aprile
La domenica nella più alta cantina d’Abruzzo
Montetino Vini e Osteria Mammaròssa (Celano e Avezzano – Aq)
12 maggio
La domenica nella Petit Champagne d’Abruzzo
Vini La Quercia e Locanda San Michele (Morro d’Oro; Montorio al Vomano – Te)
9 giugno
La domenica del gran finale nella patria del Montonico
Azienda agricola Ciccone vini e Agriturismo Domus (Bisenti – Te)
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.