Viva il Miglio Zero: a Pescara assaggi di pesce locale e workshop per i ristoratori

PESCARA – La marineria pescarese, negli ultimi due anni duramente colpita come altre dalla pandemia e dal caro gasolio, sta provando a rialzarsi e ora, grazie all’iniziativa “Viva il Miglio Zero” organizzata dal Flag Costa di Pescara nelle giornate di sabato 10 e lunedì 12 giugno, viene valorizzata con la promozione del pescato locale e la diffusione di un disciplinare, da far seguire ai ristoratori e agli operatori commerciali del territorio.
L’iniziativa ha un duplice obiettivo: sensibilizzare il pubblico sull’importanza di riconoscere il pescato locale e rafforzare i legami fra ristoratori, chef, pescatori e produttori. Il programma della due giorni è stato illustrato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, che si è svolta a Pescara, nella sede del Flag, in Via Paolucci.
Sabato 10 giugno, in Piazza Primo Maggio è previsto l’evento gastronomico, patrocinato dal Comune. Una manifestazione aperta al pubblico. A partire dalle 18 sarà possibile degustare sei tipologie di pesce locale: alici, sardine, sgombro, suro, triglia e totano. Mille assaggi gratuiti somministrati tramite la presentazione di un ticket che i cittadini potranno trovare negli esercizi commerciali del centro cittadino e presso lo stand informativo.
Il menu prevede alici in pastella e maionese al mosto cotto, roll di crespella e sardina affumicata, suro in carpione, sgombro al vapore e panzanella di pane croccante, millefoglie di triglia, patate e scalogno, totano in piazzaiola estiva.
Lunedì 12 giugno, alle 11,00, nella sede del Flag, sempre a Pescara, ci sarà un workshop dedicato ai ristoratori. Un momento di formazione, in cui verranno spiegati nel dettaglio i principali temi inseriti nel disciplinare.
Particolarmente rilevante il marchio di cui si parla nell’articolo 3 di tale vademecum. I prodotti tipici del territorio possono essere commercializzati con il logo “Miglio Zero Pescarese” all’interno dell’area metropolitana Pescara – Chieti, in un raggio di circa 25 chilometri centrato nel porto canale di Pescara.
“Abbiamo fatto realizzare delle cartoline con i nomi delle sei tipologie di pesce locale e sul retro viene spiegato come cucinare tali prodotti, pescati nel nostro mare”, ha spiegato il presidente del Flag Pescara Claudio Lattanzio, che invita la cittadinanza a partecipare alla manifestazione, “per conoscere meglio le peculiarità delle nostre specie ittiche”.
Partner dell’evento Confesercenti e Confcommercio Pescara, oltre alla Regione Abruzzo.
“Le attività commerciali del centro città sono direttamente coinvolte nell’iniziativa”, ha precisato Gianni Taucci, direttore Confesercenti Pescara. “All’interno dei negozi sarà possibile trovare il materiale informativo e le vetrine saranno addobbate a tema”.
Per Andrea Mammarella, direttore del Flag, “il marchio Miglio Zero ha due prospettive: lo sviluppo del turismo legato alla pesca e il sostegno alle nostre marinerie, che in questo modo possono offrire un valore maggiore al proprio prodotto e migliorare anche le condizioni di lavoro di molti operatori del settore”.
Alla conferenza di questa mattina hanno partecipato, tra gli altri, l’assessore al Commercio del Comune di Pescara Alfredo Cremonese, che condivide lo spirito di un’iniziativa che promuove i prodotti del territorio, e Francesco Di Filippo, dirigente del Servizio Sviluppo Locale ed Ecomonia Ittica della Regione Abruzzo.
LE FOTO
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.