Personaggi 11 Feb 2023 18:16

IL “RE” DELLA PORCHETTA VENDITTI TRA LE 100 ECCELLENZE DELLA CLASSIFICA FORBES

IL “RE” DELLA PORCHETTA VENDITTI TRA LE 100 ECCELLENZE DELLA CLASSIFICA FORBES

AVEZZANO – La visione rivoluzionaria e l’eco-sostenibilità del processo hanno inserito un giovane imprenditore abruzzese nella prestigiosa classifica della rivista statunitense di economia Forbes. Raffaele Venditti, abruzzese doc, figlio della vendita ambulante, nasce e cresce in questa dimensione: sin da giovanissimo i genitori gli hanno trasmesso la passione per il lavoro, senza trascurare gli studi che gli permetteranno di specializzarsi in Economia e management. Percorre questa splendida avventura con la moglie Francesca.

Una vita dedicata al prodotto: la porchetta. Cambiare l’approccio dei consumatori, diffondere e tutelare il prodotto porchetta è da sempre la missione della famiglia Venditti. Sdoganarlo, non identificandolo più unicamente alla comune visione di feste e sagre di piazza, ma rendendolo fruibile per un più vasto pubblico.

Negli anni numerosi i riconoscimenti: dalla Porchetta campione d’Italia, passando per l’Oscar del cibo di strada, fino al Miglior street food della regione Abruzzo per il Gambero Rosso; con una diffusione capillare: il tutto raccontato nel suo libro Porchetta Regina della strada.

Siamo di fronte a un prodotto quotidiano che rispecchia i gusti e le esigenze di una comunità sempre in movimento. Prossimo passo? “Non esiste oggi un locale incentrato sulla porchetta, noi abbiamo immaginato di creare degli Street store Venditti con al centro la porchetta”, afferma, “ampliando la proposta del food con pollo, salsiccia, verdure, formaggi e salse senza trascurare i dolci (con una dedicata al take away). Tutto ciò per trasportare l’atmosfera delle feste di piazza in locali fissi dove vivere la festa ogni giorno”.

Allegato al numero di febbraio di Forbes, lo speciale 100 Eccellenze 2023 ha un occhio di riguardo alla nuova generazione di imprenditori che si è affacciata sul mercato con atteggiamenti e idee nuove, attenti non più soltanto al fatturato ma che prendono coscienza anche della responsabilità sociale dell’impresa. In oltre 130 pagine presenta le aziende selezionate da Forbes, in collaborazione con So Wine So Food, che contribuiscono a fare grande l’Italia. Il volume, giunto alla IV edizione è suddiviso in cinque categorie: ristoranti, socialize, food, wine e drink.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.