Vinitaly 2020 17 Set 2020 09:18

VINITALY: OLTRE 300 BUYER UE AL WINE2WINE, CONFERMATA OPERAWINE

VINITALY: OLTRE 300 BUYER UE AL WINE2WINE, CONFERMATA OPERAWINE

VERONA – Trecento buyer internazionali selezionati in collaborazione con Ice (Istituto commercio estero) e provenienti dall’area Schengen, circa 30 operatori tedeschi e francesi della domanda specializzata in vini biologici invitati da Veronafiere. Oltre a buyer extraeuropei che potranno essere presenti utilizzando il green channel annunciato dal Ministero degli Esteri, altrimenti collegati online (per degustazioni in diretta da wine2wine exhibition), in particolare da Stati Uniti, Regno Unito, Giappone, Cina e Singapore. Con OperaWine, confermata, a fare da cornice a un evento dedicato al vino per la prima volta in presenza.

È l’istantanea, a oggi, del prossimo wine2wine exhibition & forum, il format di Veronafiere e Vinitaly in programma nella città scaligera dal 22 al 24 novembre, anticipata dall’esclusiva di Wine Spectator prevista per il 21 novembre con i top 100 produttori italiani di vino, e da un convegno di approfondimento sui mercati internazionali.

“In Asia siamo ripartiti con Vinitaly Roadshow e stiamo riscontrando una forte attenzione da parte del mondo del vino, che vuole dare un segnale di ripartenza ai mercati di riferimento in un contesto sicuramente inedito e difficile”, dice in una nota direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani, “Wine2wine è una piattaforma fisica aperta all’ascolto del settore, per questo – ha concluso Mantovani – non mancheranno ulteriori novità”.

Dopo gli eventi di sabato 21, domenica 22 novembre in contemporanea a wine2wine Exhibition nell’unico giorno aperto al pubblico, sarà in programma al centro congressi l’assemblea nazionale di Assoenologi, mentre lunedì 23 e martedì 24 l’ingresso all’area espositiva e a wine2wine forum sarà riservato esclusivamente a operatori del settore italiani ed esteri.

L’industria del vino nello scenario post Covid-19 sarà invece il tema centrale del wine2wine Business Forum (23-24 novembre), la due giorni di networking e approfondimenti per la filiera del vino giunta alla sua settima edizione. Attesi anche qui decine di relatori – online o offline – tra i massimi esperti al mondo in mercati, marketing e nuove tendenze.

Un palinsesto , anticipato online da una serie di appuntamenti internazionali: primo fra tutti, già il prossimo 7 ottobre, l’evento in streaming a focus Usa con il fondatore della Colangelo&Partners, Gino Colangelo.

In fiera a Verona quattro giorni di eventi, esposizione, formazione e networking: sabato 21 novembre Operawine e convegno sui mercati internazionali, domenica 22 novembre Assemblea nazionale Assoenologi, da domenica 22 a martedì 24 novembre wine2wine exhibition e da lunedì 23 a martedì 24 novembre wine2wine forum.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.