ARTE, TEATRO E CULTURA, ALL’AQUILA TORNA RABDOMANTICA
L’AQUILA – Giovedì 7 dicembre prende il via all’Aquila la seconda edizione di R(abd)omantica, evento organizzato dall’associazione culturale I Guastafeste.
Dalle ore 10,30, con il convegno “la Cultura dell’Acqua”, che si terrà nella sala Rivera di Palazzo Fibbioni, inizia un’intensa giornata all’insegna della cultura, dell’arte e della socializzazione con il convegno sull’importanza dei corsi d’acqua. La loro funzione storica, paesaggistica, sociale, culturale, economica. Presentazione del primo concorso letterario Nazionale “Storie di Acqua, di Amore e Magia” a cui seguirà la pubblicazione di una antologia
Dalle ore 15,00 nel Museo sperimentale di arte contemporanea (Muspac) di Piazza D’Arti, teatro, lettura, musica, balli e buon cibo animeranno il pomeriggio fino a tarda serata.
“Come Pesci Nell’Acqua”, spettacolo di favole per bambini dai 6 agli 11 anni a cura della Nuova Compagnia di Teatro Popolare con la presenza dei circoli didattici del comprensorio aquilano.
Alle ore 18,30 “L’Uomo Che Piantava Gli Alberi”, dedicato a Jean Giono maestro civico. Reading Musicale e letture.
Alle 19,30 Rustico, aperitivo/cenato.
Alle 21 “Il mio occhio destro ha un aspetto sinistro”, di e con Ivan Talarico. A seguire I Lupi Della Majella in concerto
Informazioni al 328-0822365 o al 347-5130442.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
