Agricoltura 06 Mag 2017 08:05

SALMONELLA IN ACQUE IRRIGUE: ALLEVATORI, “ABOLIRE CONSORZI”

SALMONELLA IN ACQUE IRRIGUE: ALLEVATORI, “ABOLIRE CONSORZI”

L’AQUILA – L’abolizione dei Consorzi di bonifica con il passaggio delle loro competenze agli enti locali è stata proposta dall’assemblea degli allevatori dell’Aquilano riunita giovedì a Casa Onna.

C’è maretta per il fatto che nonostante si paghino le bollette, l’acqua è spesso inutilizzabile a causa della salmonella e degli scarichi inquinanti considerati assai nocivi, anche se l’Arta ha escluso la presenza del ceppo di salmonella più aggressivo rilevato nel 2014.

Presenti, tra gli altri, l’assessore regionale all’Agricoltura Dino Pepe, il presidente del Consorzio di bonifica Ernesto Zuffada, Giovannella Vespa in rappresentanza dell’Arta, il consigliere regionale Lorenzo Berardinetti.

Il segretario del Comitato allevatori Gino Guetti, ha sottolineato che l’inquinamento delle acque di superficie non è dovuto solo dalla presenza della salmonella ma anche da scarichi di sostanze nocive accumulate in azienda e sversate in occasione di temporali violenti che oltre ad aumentare la quantità di acqua, la rendono torbida e rimane impossibile l’individuazione delle sostanze estranee.

Berardinetti ha proposto l’accollo parziale del pagamento delle bollette da parte della Regione per sostenere la collettività degli agricoltori sino alla eliminazione della presenza della salmonella nelle acque fornite, con conseguente revoca dell’ordinanza di divieto di uso irriguo.

Il nuovo presidente del Consorzio, oltre a precisare che per la carica non percepisce alcun compenso, ha esposto i lavori eseguiti per il miglioramento del servizio ed il programma per le altre attività da realizzare.

La Vespa dell’Arta, pur confermando la presenza di salmonella, ha precisato nei punti in cui sono stati effettuati i prelievi non è stato rilevato il ceppo di salmonella più aggressivo rilevato nel 2014.

Dall’incontro – fanno sapere gli allevatori – è emerso che certamente solo alcuni depuratori funzionano con la conseguenza che la salmonella non viene eliminata. Il Comitato promuoverà in autunno un’altra verifica sullo stato delle attività svolte per il raggiungimento del fondamentale obiettivo


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.



?>