Campagna olearia 2023: in Abruzzo si prevede un aumento della produzione

PESCARA – La raccolta delle olive sta per cominciare in Abruzzo, così come in altri territori italiani. Per alcuni produttori […]
di Sara Del VecchioPESCARA – La raccolta delle olive sta per cominciare in Abruzzo, così come in altri territori italiani. Per alcuni produttori […]
di Sara Del VecchioPESCARA – Sono 23 i giovani imprenditori agricoli abruzzesi di Coldiretti Giovani Impresa che, con il contributo del Parlamento europeo, […]
di Sara Del VecchioL’AQUILA – Cinquanta cinghiali abbattuti in soli tre mesi nel comprensorio aquilano, riducendo così i danni a colture di mais […]
Redazione
AVEZZANO – “La produzione di patate nel Fucino è diminuita del 30%”. Lo afferma il presidente di Confagricoltura Abruzzo Fabrizio […]
Redazione
PESCARA – Campagna pomodoro 2023 in pieno regime che quest’anno si è aperta con diverse incognite, dall’esigua quantità di prodotto […]
Redazione
PIANELLA – Si chiama Marzuolo, è un grano antico, ricco di fibre e proteine, non coltivato da secoli e la […]
Marcella Pacedi Marcella Pace
L’AQUILA – L’Abruzzo ha colto fino in fondo le opportunità offerte dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per […]
Redazione
BOLOGNA – Una crescita sostenuta e incoraggiante quella del biologico in Italia. A confermarlo sono le anticipazioni del rapporto “Bio […]
Redazione
L’AQUILA – Sorgerà in Abruzzo il primo impianto d’Italia di trasformazione agricola sostenibile e innovativo che produrrà pesti, oli e […]
Redazione
CASOLI – Con i suoi 207mila ettari tra Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo e Molise che rappresentano il 21% del […]
Redazione
SCOPPITO – Una produzione di tartufi che passa di mano in mano da tre generazioni quella di Mondo tartufi, azienda […]
Giorgia Rocadi Giorgia Roca
PRATOLA PELIGNA – Nasce il comitato promotore per la costituzione del Distretto biologico della Valle Peligna, un modello di governance […]
Redazione
ROMA – L’Italia apre all’utilizzo delle Tecniche di evoluzione assistita in agricoltura, ovvero a tecniche di miglioramento genetico applicate all’agricoltura […]
Redazione
L’AQUILA – “I canali in terra battuta Riga di Mezzo e Vera, che servono le campagne di Paganica, Bazzano, Onna, […]
Redazione
GIULIANOVA – I frutti sembrano quasi delle dita e una volta aperti la polpa si presenta colorata, composta di piccole […]
Marcella Pacedi Marcella Pace
L’AQUILA – Sono oltre 40 le adesioni al corso organizzato dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Abruzzo per la formazione di ispettori […]
Redazione
PESCARA – Meno burocrazia, regole chiare e tempi certi. Cia Agricoltori Italiani Abruzzo, in una lettera indirizzata all’assessore regionale all’Agricoltura […]
Redazione
PESCARA – La valutazione sullo stato di attuazione e dei criteri di valutazione dei bandi del Complemento per lo Sviluppo […]
Redazione
PESCARA – Deroga alla resa massima di uva ad ettaro uno dei temi di cui Cia Chieti-Pescara si è fatta portavoce […]
Redazione
L’AQUILA – L’Università dell’Aquila, d’intesa con la Regione Abruzzo, ha sviluppato un protocollo con un metodo applicativo che permetterà di […]
Redazione