PESCARA – Stiamo assistendo a una ridistribuzione demografica senza precedenti, in cui entro il 2050 la proporzione di anziani tenderà a raddoppiare, passando dall’11% al 22% della popolazione totale. Nei prossimi 5 anni, per la prima volta nella storia dell’umanità, il numero di individui di età uguale o superiore a 65 anni supererà quello dei bambini al di sotto dei 5 anni. Gli anziani avranno un ruolo sempre più importante nella società ma soprattutto avranno voglia di essere protagonisti della vita sociale. Un anziano sano è fondamentale per la società, bisogna quindi favorirne il mantenimento dell’autosufficienza e della qualità di vita. E fondamentale in questo senso è l’udito, il cui ruolo nel mantenimento di una vitta attiva è troppo spesso sottovalutato.
Ed è proprio l’obiettivo di Udito Italia, sensibilizzare i cittadini sull’importanza della salute uditiva. Per questo ogni anno la Onlus porta in giro per l’Italia la sua campagna di prevenzione più importante: “Nonno Ascoltami! – L’Ospedale in piazza”.
Per l’edizione 2022 in totale 6 domeniche, dal 18 settembre fino al 23 ottobre, una campagna sostenuta dall’Oms e dal Ministero della Salute, che si affida alla consolidata formula con medici specialisti, professionisti sanitari e volontari per una giornata a disposizione dei cittadini per aiutarli a conoscere meglio questo importante senso, l’udito. Il via ufficiale alla campagna ci sarà il 14 settembre a Roma, presso il Ministero della Salute, con i rappresentanti della Onlus, numerosi ospiti istituzionali e l’ambasciatore di Udito Italia, Luciano Onder.
L’Abruzzo come ogni anno aderisce alla campagna con le sue piazze e con un evento di presentazione che si svolgerà il 16 settembre alle ore 10,30 presso la sede della Regione Abruzzo in Piazza Unione, alla presenza dell’assessore Regionale alla Salute, Nicolettà Verì.
Le piazze abruzzesi coinvolte nell’evento sono L’Aquila (piazza Duomo), 18 settembre; Pescara (Piazza Salotto), il 25 settembre; Chieti (Villa Comunale) e Lanciano (Corso Trento e Trieste), il 2 ottobre; Vasto (Piazza Rossetti) 9 ottobre, Teramo e Giulianova il 16 ottobre.