A Capitignano rivive il rito collettivo delle cacchiette, tradizione figlia della transumanza
CAPITIGNANO – Una tradizione figlia della transumanza, che per secoli ha favorito scambi tra Abruzzo e Puglia, tramandata oralmente tra le […]
CAPITIGNANO – Una tradizione figlia della transumanza, che per secoli ha favorito scambi tra Abruzzo e Puglia, tramandata oralmente tra le […]
CASTELVECCHIO CALVISIO – Osservandolo dall’alto risalta la sua forma ovoidale che ricorda un carapace con una struttura architettonica particolare e […]
Giorgia Rocadi Giorgia Roca
BARETE – Nella zona dell’Alto Aterno, in una gola della conca aquilana ad 800 metri di quota, si trova il […]
Giorgia Rocadi Giorgia Roca
FOSSA – Espressione dell’entroterra abruzzese con i suoi 700 abitanti stabili sia in inverno che in estate e caratterizzata dalla […]
Giorgia Rocadi Giorgia Roca
CAMPOTOSTO – A 1.420 metri di altitudine è uno dei centri abitati più elevati dell’Appennino al confine tra Lazio e […]
Giorgia Rocadi Giorgia Roca
OFENA – Per gli abitanti della zona è chiamato “il forno d’Abruzzo”, per le alte temperature che raggiunge d’estate e […]
Giorgia Rocadi Giorgia Roca
CAPORCIANO – Lungo il percorso che va da Campo Imperatore alla Piana di Navelli, in provincia dell’Aquila, si trova il […]
Giorgia Rocadi Giorgia Roca
CAPESTRANO – C’è chi lo visita una sola volta e tanto basta per spingersi ad investire e garantirsi un comodo […]
Giorgia Rocadi Giorgia Roca
NAVELLI – Con il cece e lo zafferano, quella di Navelli è una sagra più unica che rara perché celebra […]
Redazione
CAPORCIANO – A Caporciano (L’Aquila) si è ripetuta la suggestiva “ora del popolo”, un rito antico carico di fascino che […]
Redazione