
L’ORTO DEL FUCINO, QUANDO L’UNIONE FA LA FORZA
TRASACCO - Se il Fucino è l'orto d'Italia, con la produzione di patate che detiene il primato nazionale e quella di carote che segue a ruota, l'Orto... Continua
TRASACCO - Se il Fucino è l'orto d'Italia, con la produzione di patate che detiene il primato nazionale e quella di carote che segue a ruota, l'Orto... Continua
PESCARA - Sono sei le aziende che domani mercoledì 12 ottobre alle ore 16,30 nella sala Europa dell’Ex Aurum, in largo Gardone riviera a Pescara, riceveranno l’Oscar... Continua
ORTONA - Una vendemmia cominciata con un anticipo di almeno 7-10 giorni, quantitativi più o meno in linea con quelli dello scorso anno, e uve di una... Continua
CAPESTRANO - Dopo avergli distrutto tartufaie e colture di ogni genere, i cinghiali sono arrivati a colpire persino la vite coltivata con la pergola, il tipico metodo... Continua
L’AQUILA - “L’Abruzzo, grazie all’impegno di tutti i pataticoltori, è diventato il primo produttore di patate d’Italia”. Lo annuncia il vicepresidente della Giunta regionale dell'Abruzzo con delega... Continua
PESCARA - “Una boccata di ossigeno alle aziende che sono già in gravi difficoltà per la crisi energetica e per le conseguenze post pandemia. Certamente non risolutiva... Continua
L’AQUILA - Sostegni finanziari per complessivi oltre 13 milioni di euro per giovani imprenditori agricoli, di età compresa tra i 18 e i 41 anni non compiuti,... Continua
L’AQUILA - Rendere più agevole il reperimento della quota di cofinanziamento privato, indispensabile per ottenere il finanziamento pubblico con le risorse dello sviluppo rurale: in tal senso,... Continua
L’AQUILA - La Giunta regionale, su proposta del vicepresidente con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, ha approvato, nella seduta di ieri, il manuale operativo del “Prezzario dei costi... Continua
CHIETI - La siccità minaccia l’agricoltura e le soglie di allerta crescono. Le ondate di calore anomale e, soprattutto, le precipitazioni dimezzate di questi ultimi sei mesi,... Continua
AVEZZANO - Piccole stazioni meteorologiche per monitorare in che modalità e a che ora è necessario irrigare, al fine di non sprecare l'acqua, molto più preziosa nella... Continua
AVEZZANO - "Le alte temperature, fuori dalla media stagionale, e la carenza di acqua ci stanno mettendo in difficoltà perché hanno 'bruciato' parti di colture di ortaggi,... Continua
TORNARECCIO - "A causa del caldo improvviso, in Abruzzo la produzione di miele, negli ultimi cinque anni è scesa del 50%", lancia l'allarme il comparto degli apicoltori.... Continua
L’AQUILA - Il Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo ha approvato la graduatoria delle risorse disponibili nell’ambito del Programma di sviluppo rurale (PSR) Abruzzo 2014-2022, finanziando tutti i... Continua
L'AQUILA - Emanuele Falerni e Alessandra De Simone sono due giovani imprenditori agricoli che dedicano la loro vita alla lavorazione della terra per ottenere prodotti sani e... Continua
L’AQUILA - Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro e in scadenza il prossimo 16 maggio, sono stati pubblicati dal Dipartimento... Continua
PESCARA - Cia-Agricoltori Italiani Abruzzo ha inviato nei giorni scorsi una lettera alla Regione Abruzzo per sollecitare l’emanazione dei bandi relativi agli investimenti aziendali misura 4.1.1. e “giovani... Continua
BRUXELLES - “È stato un confronto serrato e franco alla presenza di esponenti molto autorevoli della Commissione agricoltura e del Parlamento europeo, in cui abbiamo ricordato il... Continua
AVEZZANO - Nei prossimi mesi è lecito attendersi una "diminuzione del 20% degli investimenti sugli ortaggi a foglia". A lanciare l'allarme è Fabrizio Lobene, presidente Confagricoltura L'Aquila... Continua
PESCARA – “Il nuovo prezzario regionale delle macchine agricole, con la determinazione dei costi massimi, si inserisce nel percorso di semplificazione, concertazione e condivisione preventiva, necessario per... Continua
L’AQUILA - Una vasta gamma di corsi di formazione nel settore agricolo che spazia da quelli più tradizionali per giovani al primo insediamento, necessari anche per l'acquisizione... Continua
ROMA - La classifica generale della seconda edizione di Agricoltura100 di Confagricoltura e Reale Mutua ha selezionato tre aziende vincitrici, campionesse di sostenibilità in diverse attività agricole.... Continua
AVEZZANO - È stato perfezionato l'acquisto dello stabilimento ex Pittini di Celano (L'Aquila) da parte della società consortile Opoa-Marsia Group. Lo rende noto il presidente della società... Continua
L'AQUILA - Sono 72.478.799 i milioni di euro erogati, nel solo 2021, a favore di 8.383 beneficiari a valere sui fondi del Piano di sviluppo rurale (Prs)... Continua
L'AQUILA - Aperti i termini per la presentazione delle domande per la concessione dei contributi del Psr destinati alla prevenzione dei danni alle foreste per i territori... Continua
ROMA - Via libera dall'Autorità garante della Concorrenza e del Mercato al Protocollo d'intesa della filiera lattiero-casearia, sottoscritto lo scorso 9 novembre, per la salvaguardia degli allevamenti... Continua
ROMA - Per la campagna olivicola 2021-22 resta confermato il dato previsionale di 315 mila tonnellate di olio di oliva, in crescita del 15% "su un 2020... Continua
TERAMO - Fra le colline teramane, a 800 metri sul livello del mare, si produce uno dei migliori mieli dei Parchi dell'Appennino. Per essere precisi, quello che... Continua
L'AQUILA – Abruzzo promosso a pieni voti dalla Commissione europea nel Comitato di sorveglianza che per la prima volta si è tenuto a L’Aquila, sull’andamento delle attività... Continua
L'AQUILA - Confagricoltura L’Aquila nell’ambito della tradizionale assemblea dei soci, quest’anno in presenza, organizza il convegno “La riforma della politica agricola comunitaria 2023-2027 e l’impatto del piano... Continua
L’AQUILA - Fare il punto sull’andamento delle attività previste nella attuale programmazione (2014-2022) del Piano di sviluppo rurale (Psr) e prendere visione della prossima programmazione (2023-2027). È... Continua
L'AQUILA - Sarà il tartufo abruzzese il protagonista dello spazio sull’agroalimentare della trasmissione I fatti Vostri in onda oggi su Rai 2. Dai boschi di Molina Aterno,... Continua
PESCARA - “Con un atto di responsabilità è stata accolta la nostra proposta per un aumento di 4 centesimi del prezzo minimo del latte alla stalla in... Continua
ROMA - Sono verdure e ortaggi affogati e piante di agrumi abbattute nelle campagne allagate il risultato delle intense precipitazioni nei territori colpiti dove è anche impossibile... Continua
CHIETI - C’è la fattoria dei gufi per sviluppare l’empatia tra bambini e rapaci, l’agrivillaggio delle suore contadine, le lumache che crescono con la “frequenza dell’universo” ma anche... Continua
L'AQUILA - La Giunta regionale abruzzese, su proposta del vicepresidente dell’Esecutivo con delega all’agricoltura, Emanuele Imprudente, ha stanziato 820.000 euro per interventi “volti a garantire al settore... Continua
AVEZZANO - "Esprimiamo la nostra più totale insoddisfazione in merito alla determina dirigenziale 627/2021 prodotta dalla Regione Abruzzo in merito all’assegnazione di supplemento di carburante agricolo agevolato... Continua
AVEZZANO - Nessuna certezza sul ripristino dei fondi vecchi e nuovi per l’impianto irriguo del Fucino: nel faccia a faccia con sindaci, amministratori e associazioni dell’alveo fucense... Continua
L'AQUILA - “La Giunta regionale, su mia proposta, ha approvato in settimana una serie di interventi a supporto della filiera produttiva agroalimentare”. Lo afferma il vicepresidente della... Continua
TERAMO - Una coltura sostenibile ed economicamente vantaggiosa: è quella del nocciolo che sta sbarcando anche in provincia di Teramo. A stimolarne l'avvio, in un'area che ben... Continua