Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
10 Agosto 2022 - MORGAN CON L’ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE A TAGLIACOZZO FESTIVAL
10 Agosto 2022 - LA TERZA DI BEETHOVEN E ARANJUEZ AL FESTIVAL DUCHI D’ACQUAVIVA
10 Agosto 2022 - LA LUCE E I COLORI DI JUAN ALFREDO PARISSE IN CENTRO STORICO ALL’AQUILA
10 Agosto 2022 - ROCCA SAN GIOVANNI, DAL 16 AL 18 AGOSTO LA 19ESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL JAZZ
10 Agosto 2022 - CERASUOLO A MARE: SUCCESSO OLTRE LE ASPETTATIVE PER LA PRIMA A GIULIANOVA, ORA SI CHIUDE A MONTESILVANO
10 Agosto 2022 - A CARAPELLE LA RIEVOCAZIONE MEDIEVALE “JACOVELLA LA SIGNORA DELLA BARONIA”
9 Agosto 2022 - STAN: IL PRIMO TALENT SHOW DEL RACCONTO IN SCENA NELLA CHIESA DI CENTURELLI A CAPORCIANO
9 Agosto 2022 - 99 CAFFÈ DAY, IL 26 AGOSTO ALL’AQUILA UNA GIORNATA CON CLAUDIO CALVISI DEDICATA ALLA BEVANDA
9 Agosto 2022 - “GENTI DI MARE”: IL PATRIMONIO DELLA PESCA IN MOSTRA A PALAZZO SIRENA
9 Agosto 2022 - SAN LORENZO, TURISTI SOTTO LE STELLE TRA CAMPER E TENDA ANCHE IN ABRUZZO
9 Agosto 2022 - L’HOME RESTAURANT “AGRICOLO” DI ROSALBA A PIANELLE DI TORNIMPARTE, DOVE IN TAVOLA ARRIVANO SOLO PRODOTTI LOCALI
8 Agosto 2022 - MERCATO DEL PANE, “PORTIAMO IN ABRUZZO LA RIVOLUZIONE DEL PANE, IL SOGNO DI UN PRODOTTO DI TERRITORIO”
8 Agosto 2022 - LA VITA DEL PASTORE IN SCENA ALLA IENCA FA RIVIVERE GLI ANTICHI RITI DELLA TRANSUMANZA
8 Agosto 2022 - CALA IL SIPARIO SUI CANTIERI DELL’IMMAGINARIO, 10MILA SPETTATORI IN OLTRE 30 EVENTI
8 Agosto 2022 - 50 TOP PIZZA: 48H PIZZA E GNOCCHI BAR A MELBOURNE È LA MIGLIORE DELL’ASIA-PACIFIC
8 Agosto 2022 - L’ORCHESTRA D’ARCHI NOVECENTO DI NICOLA GAETA NEL BORGO DI CIVITARETENGA
8 Agosto 2022 - LIBRI: A PIZZOLI LA PRESENTAZIONE DEL SACRO PROFANO DI GIOVANNI SCAFOGLIO
8 Agosto 2022 - PREMIO GIUSEPPE ZILLI PER IL GIORNALISMO, FANO ADRIANO RICORDA IL DIRETTORE DI FAMIGLIA CRISTIANA
8 Agosto 2022 - SWING SOTTO LE STELLE: MUSICA, ARTE, SCIENZA E LETTERATURA AD AIELLI PER UNA NOTTE
8 Agosto 2022 - “STORIE DI ARMENTI, UOMINI E PIETRE”, NEL LIBRO DI FABIO FILIPPI UN VIAGGIO VERSO LA SCOPERTA DEL TRATTURO CELANO-FOGGIA
8 Agosto 2022 - DOPO LA COSTA DEI TRABOCCHI, CERASUOLO A MARE ARRIVA A GIULIANOVA SUI CALISCENDI A LUME DI CANDELA
8 Agosto 2022 - PODCAST E CUFFIE WIRELESS PER RACCONTARE I PAESI D’ABRUZZO: ECCO “VIVOMUSEI”
8 Agosto 2022 - ITALIA NOSTRA CONTRO LA “TRIBUNA” DAVANTI LA PORTA SANTA DI COLLEMAGGIO
8 Agosto 2022 - TORNA “POPOLI SOUND”, DA OLTRE QUARANT’ANNI IL “VIVAIO” DELLA MUSICA ABRUZZESE
7 Agosto 2022 - CUCINA CIRCOLARE, LO CHEF IGLES CORELLI DIALOGA CON MAURO CIPOLLA ALLA ORLANDI PASSION

Categoria: Agricoltura

Agricoltura

BANCA DELLO ZAFFERANO, BOOM DI RICHIESTE DI BULBI

NAVELLI - Grande successo dell'iniziativa "Banca dello Zafferano 2017", lanciata dal Consorzio per la tutela dello zafferano dell'Aquila Dop, che ha raccolto in pochi giorni un numero di... Continua

Agricoltura

MARTINA, OBIETTIVO AGRICOLTURA DI PRECISIONE IN 10% DI SUPERFICIE COLTIVATA

ROMA - In un'annata agricola segnata da siccità e cambiamenti climatici, e davanti alle sfide globali della sicurezza alimentare e della crescita demografica, la filiera agroalimentare italiana... Continua

Agricoltura

APICOLTURA, REGIONE ABRUZZO PUBBLICA BANDO DA 300MILA EURO

L'AQUILA - È in corso di pubblicazione sul Burat il bando apicoltura 2017/2018 - seconda annualità del Sottoprogramma Regione Abruzzo 2017/2019 - che prevede una spesa complessiva... Continua

Agricoltura

“BANCA DELLO ZAFFERANO”, CONSORZIO E COOP NAVELLI OFFRONO BULBI PER INCENTIVARE COLTIVAZIONE

L'AQUILA - Il Consorzio per la Tutela dello Zafferano dell’Aquila Dop e la cooperativa “Altopiano di Navelli”, per contrastare il calo di produzione e incentivare nuovi produttori... Continua

Agricoltura

CANAPA PER USO TERAPEUTICO, IN VALLE SUBEQUANA IL PRIMO RACCOLTO

CASTELVECCHIO SUBEQUO - Tra circa un mese Enecta, l'azienda italo-olandese specializzata nella realizzazione di estratti di Cannabis destinati ad uso terapeutico, darà vita al primo raccolto di Canapa seminata in... Continua

Agricoltura

AGRICOLTURA: DA REGIONI ITALIANE 46 MILIONI PER L’ABRUZZO COLPITO DA CALAMITÀ

CIVITELLA DEL TRONTO - La commissione nazionale Politiche agricole, composta dagli assessori regionali all'agricoltura, che si è riunita oggi nella Fortezza di Civitella del Tronto (Teramo), ha... Continua

Agricoltura

PSR, BANDI LUMACA: FEBBO (FI), “ORA DIRETTORE SE LA PRENDE CON DIPENDENTI”

L'AQUILA - "Siamo al paradosso assoluto, dove adesso il principale colpevole scarica le colpe su coloro che fino ad oggi hanno solo subito ed eseguito gli ordini... Continua

Agricoltura

BUONA MIETITURA CEREALI IN ABRUZZO, DA COPAGRI APPELLO A DE CECCO E DEL VERDE

L'AQUILA - La campagna di mietitura dei cereali è nel pieno dell’attività. I raccolti sono buoni sia in quantità che in termini di valore qualitativo. I prezzi... Continua

Agricoltura

AGRICOLTURA: FEBBO, “17 MESI DI RITARDO CREANO CAOS TRA UNDER 40”

L'AQUILA - "A ben 17 mesi dall’uscita della Misura ‘Pacchetto giovani agricoltori’ del Programma di sviluppo rurale, e a quasi un anno dalla sua chiusura, la Regione... Continua

Agricoltura

GIUGNO BOLLENTE E SENZA PIOGGE IN ABRUZZO, COLTURE A RISCHIO

L'AQUILA - Giugno bollente in Italia ma ancor più in Abruzzo dove le temperature massime della prima decade di giugno sono arrivate a 27,5° (3,5° in più... Continua

Agricoltura

OLIVA MONICELLA: NASCE COOPERATIVA AGRICOLA VALLE ROVETO

AVEZZANO - Tutelare e valorizzare l'olio d'oliva monicella della Valle Roveto, riconosciuto da Slow Food. Con questo obiettivo si è costituita la Comunità Agricola Valle Roveto, cooperativa agricola... Continua

Agricoltura Cronaca

TARTUFO D’ABRUZZO: IGP E FIERA MERCATO PER RAGGIUNGERE I LIVELLI D’ALBA

FAGNANO ALTO - Il Marchio collettivo geografico ha compiuto ormai due anni, ma il tartufo abruzzese, che è stato riconosciuto anche con l'Indicazione geografica tipica (Igp), ha... Continua

Agricoltura

AGRICOLTURA: BERARDINETTI, ”PSR FAVORISCE 5 O SEI GRANDI IMPRESE”

FAGNANO ALTO - "Il Psr deve essere per i piccoli produttori, sono critico nei confronti dell'Assessorato e delle scelte fatte sul bando perché abbiamo tanti piccoli agricoltori,... Continua

Agricoltura

AGRICOLTURA: DA PSR 6 MILIONI PER RISTRUTTURAZIONE VIGNETI

L'AQUILA - La Regione Abruzzo ha finanziato con 6.360.986 di euro la ristrutturazione dei vigneti abruzzesi. Lo ha annunciato l’assessore alle politiche agricole Dino Pepe nel corso... Continua

Agricoltura

PROCEDURE ON LINE FANNO LE BIZZE, CONFAGRICOLTURA CHIEDE RINVIO SCADENZE PSR

L'AQUILA - Continuano i malfunzionamenti e le continue interruzioni del programma informatico messo a disposizione dei liberi professionisti e dei tecnici delle organizzazioni agricole per la corretta... Continua

Agricoltura

CHABLIS IN VALLE SUBEQUANA, DE CECCO HA CONCLUSO ACQUISIZIONE TERRENI

ACCIANO – La famiglia De Cecco, proprietaria dello storico marchio alimentare, ha concluso l'acquisizione dei terreni ad Acciano (L'Aquila) dove impiantare vigneti di Chardonnay per la produzione... Continua

Agricoltura

GELATE TARDIVE: BERARDINETTI SCRIVE A MARTINA, “MISURE STRAORDINARIE”

L'AQUILA - Il presidente della Commissione regionale agricoltura Lorenzo Berardinetti ha inviato una lettera al ministro delle Politiche agricole e Forestali, Maurizio Martina, per chiedere un incontro... Continua

Agricoltura

AGRICOLTURA INTEGRATA: A PIZZOFERRATO INCONTRO COLDIRETTI SULLE MISURE DEL PSR

PIZZOFERRATO - Grande partecipazione di agricoltori e allevatori ieri sera a Pizzoferrato (Chieti) presso il Ristorante  “Il Casale”  all’incontro divulgativo sulle opportunità offerte dal Piano di sviluppo... Continua

Agricoltura
di Jolanda Ferrara

L’ALPINISTA, IL GRANO ROSCIOLA DEL GRAN SASSO D’ITALIA CHE PARLA AQUILANO

L'AQUILA - Nell'Abruzzo aquilano si riscopre l'Alpinista, il grano rosciola del Gran Sasso d'Italia, detto anche il Grano del pastore. Una varietà autoctona di grano tenero estremo,... Continua

Agricoltura

AGRICOLTURA: CICLO INCONTRI COLDIRETTI NEL CHIETINO SU PRODUZIONE INTEGRATA

CHIETI - Si è chiuso il ciclo di incontri promosso da Coldiretti Chieti per presentare le opportunità legate al bando sulla produzione integrata del nuovo Programma di... Continua

Agricoltura

AGRICOLTURA: A TOLLO INCONTRO SU PRODUZIONI INTEGRATE

PESCARA - L'assessore all'agricoltura Dino Pepe sarà presente a Tollo (Chieti), insieme ai tecnici della Regione Abruzzo, per la presentazione del bando regionale dedicato alla produzione integrata.... Continua

Agricoltura

SALMONELLA IN ACQUE IRRIGUE: ALLEVATORI, “ABOLIRE CONSORZI”

L'AQUILA - L'abolizione dei Consorzi di bonifica con il passaggio delle loro competenze agli enti locali è stata proposta dall'assemblea degli allevatori dell'Aquilano riunita giovedì a Casa... Continua

Agricoltura

CINGHIALI: NUOVO PIANO REGIONALE CONSENTE ABBATTIMENTO 365 GIORNI L’ANNO

PESCARA - La Giunta regionale d'Abruzzo ha approvato il Piano di controllo del cinghiale. Lo ha reso noto l'assessore alle politiche venatorie, Dino Pepe, che ha precisato:... Continua

Agricoltura

AGRICOLTURA: PSR, 35 MILIONI DI EURO PER PRODUZIONI INTEGRATE

L'AQUILA - La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso relativo alla Misura 10 del Programma di sviluppo rurale. Il bando è costituito da due interventi: produzione integrata e... Continua

Agricoltura

UFFICI REGIONE: FEBBO (FI), RIDUZIONE ORARIO DANNEGGIA AGRICOLTORI

PESCARA - “La struttura della Direzione agricoltura si sgretola ancora di più. Veramente singolare ed inspiegabile l’ultima decisIone assunta dal Direttore del Dipartimento Politiche agricole Antonio Di... Continua

Agricoltura

GELATE: LA REGIONE ANNUNCIA INDENNIZZI MA QUELLI DEL 2016 NON SONO MAI ARRIVATI

L'AQUILA - "La gelata tardiva dei giorni scorsi, ed in alcune zone la grandine, rischiano di aver danneggiato le colture, con particolare riferimento ai vigneti e ai... Continua

Agricoltura

AGRICOLTURA: IL PSR VA A RILENTO E I BANDI RISCHIANO DI FAVORIRE I GRANDI

L'AQUILA - Erogato meno del 5 per cento dei fondi disponibili (21 milioni di euro a fronte dei 433), elaborazione delle graduatorie a rilento e requisiti di... Continua

Agricoltura

NIENTE INDENNIZZI PER LA GELATA DEL 2016, MARIAPAOLA: “MIO VINO DIMEZZATO”

VITTORITO - Nelle vigne di Chablis, in Francia, la scorsa notte sono tornate ad accendersi le fiaccole che provano a difendere le piante dalle gelate primaverili. Un... Continua

Agricoltura

AGRICOLTURA: RETE IRRIGUA FUCINO, DI NICOLA SOLLECITA INTERVENTI

AVEZZANO - "Già da diversi giorni, ho trasmesso all’indirizzo del presidente del Consiglio regionale d’Abruzzo un’interpellanza in materia di tutela e gestione della risorsa idrica fucense, che auspico... Continua

Agricoltura
di Marco Signori

A CAPESTRANO NUOVA CANTINA DI PASETTI, PARCO GRAN SASSO E COMUNE VALUTANO

CAPESTRANO - È pronto un mega investimento per una nuova vigna con cantina di Domenico Pasetti, a Capestrano (L'Aquila), in una località ai confini con il comune... Continua

Agricoltura
di Daniela Braccani

SULLE SPONDE DEL TIRINO SI TORNA A COLTIVARE LA CANAPA COME UN SECOLO FA

CAPESTRANO - Sulle terre del Tirino, dopo più di un secolo, si torna a coltivare la canapa per la produzione di prodotti alimentari, come olio e farina,... Continua

Agricoltura

AGRICOLTURA: FEBBO (FI), ”ABRUZZO ADERISCA AD ACCORDO CON BEI PER FONDI”

L'AQUILA - "Il nostro mondo agricolo non può perdere una opportunità del genere e bisogna capire le motivazioni per cui la Regione Abruzzo non ha aderito alla... Continua

Agricoltura

MONTEPULCIANO D’ABRUZZO È IL VINO PIU’ APPREZZATO IN AMERICA

VERONA - "Il Montepulciano d'Abruzzo è il vino più apprezzato in America, piace molto, è di ottima qualità. Negli ultimi anni anche i vini bianchi stanno ottenendo... Continua

Agricoltura

CONSORZIO BONIFICA ATERNO SAGITTARIO: ZUFFADA NUOVO PRESIDENTE

PRATOLA PELIGNA - Ernesto Zuffada è stato eletto all'unanimità presidente del Consorzio di bonifica Aterno-Sagittario. Dirigente veterinario dell'Asl, 59 anni di Introdacqua, succede a Nicola Lucci. Zuffada è... Continua

Agricoltura

BIOMASSE: IN ABRUZZO PARTNERS DEL PROGETTO EUROPEO

L'AQUILA - La Regione Abruzzo ha ospitato la terza visita di studio del Progetto europeo Interreg Bio4Eco. Un momento di scambio di esperienze e buone prassi tra... Continua

Agricoltura
di Marco Signori

PEPPE E ADOLFO DE CECCO PRONTI A PIANTARE CHABLIS IN VALLE SUBEQUANA

ACCIANO - L'imprenditore della pasta Peppe De Cecco, ex patron del Pescara Calcio, insieme al figlio Adolfo è pronto a impiantare vigneti nella Valle Subequana, nel comune di... Continua

Agricoltura

CON IL VOUCHER IN VENDEMMIA NUMERO DI OCCUPATI A RISCHIO

VERONA - Cresce il numero di occupati nel comparto agricolo abruzzese: nel 2016 è stato registrato un + 7,8% rispetto all'anno precedente; nella classifica è la regione... Continua

Agricoltura
di Daniela Braccani

GRANO CAPPELLI: A SAN DEMETRIO NASCE SCUOLA DI FORMAZIONE PER PANIFICATORI

SAN DEMETRIO NE' VESTINI - Una Fondazione dedicata al grano della storica famiglia Cappelli di San Demetrio ne' Vestini (L'Aquila) e una scuola del pane per la... Continua

Agricoltura

AGRICOLTURA: 6 MILIONI PER RETE IRRIGUA NEL PESCARESE

PESCARA - Entro la fine di maggio sarà portato a termine l'iter progettuale per gli interventi di potenziamento irriguo nei Comuni di Manoppello, Turrivalignani, Cugnoli e Lettomanoppello.... Continua

Agricoltura

L’ALBERGHIERO DELL’AQUILA PROTAGONISTA A LINEA VERDE

L'AQUILA - Sabato 15 aprile l'istituto d'istruzione superiore "Da Vinci Colecchi" dell'Aquila sarà tra gli ospiti della puntata di Linea Verde che andrà in onda alle 12,20 su... Continua

Navigazione articoli

← 1 2 3 4 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy