Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
24 Marzo 2023 - LE UOVA DI PASQUA DOLCI AVEJA, ECCO COME UN PRODOTTO ARTIGIANALE DI QUALITÀ SI DIFFERENZIA DA UN COMMERCIALE
28 Marzo 2023 - VENTICINQUE ANNI DI ATTIVITÀ PER CONSUELO ROSSI DEL NEGOZIO “CHICCO” DELL’AQUILA
28 Marzo 2023 - L’ABRUZZO AL VINITALY CON 100 AZIENDE E TANTI EVENTI DI PROMOZIONE
28 Marzo 2023 - EDUCAZIONE ALIMENTARE, NEL TERAMANO PARTE IL PROGETTO “IL GAL È SERVITO”
28 Marzo 2023 - NUOVA PAC, AGRICOLTORE DENUNCIA BUROCRAZIA ASFISSIANTE, TAGLI AI CONTRIBUTI E RITARDI NELLE EROGAZIONI
28 Marzo 2023 - TRA DIGITAL MARKETING E PENSIERI DI VIAGGIO: SARA CORSI, TRAVEL BLOGGER ROMANA CHE AMA L’ABRUZZO
27 Marzo 2023 - IL VINO DI PIANTATE LUNGHE, PICCOLA REALTÀ PLURIPREMIATA CHE UNISCE LE MARCHE ALL’ABRUZZO
27 Marzo 2023 - AGRICOLTURA, PER PRODUZIONE INTEGRATA E COLTURE BIOLOGICHE 14 MILIONI DALLA REGIONE ABRUZZO
27 Marzo 2023 - COMMERCIANTI DA UN VITA, ALL’AQUILA CONSEGNATE ONORIFICENZE A 39
27 Marzo 2023 - PACKAGING: VINITALY PREMIA LE ETICHETTE, TUTTI I VINCITORI
27 Marzo 2023 - FARM FOOD FESTIVAL, A MERANO IL MEGLIO DEI MASI DELL’ALTO ADIGE IN MOSTRA
27 Marzo 2023 - VINITALY, LE DONNE DEL VINO ESPLORANO I NUOVI TREND IN SETTE CALICI
27 Marzo 2023 - VINITALY, L’AZIENDA AGRICOLA DAL BELLO PRESENTA IL PRIMO PERCORSO DELLA VITICOLTURA DI ASOLO
27 Marzo 2023 - AGROALIMENTARE DI QUALITÀ AL SOL&AGRIFOOD B/OPEN: CONVEGNI E PROTAGONISTI
27 Marzo 2023 - VINITALY, I FRIULANI PIÙ PREMIATI IN UNA DEGUSTAZIONE DELLE DONNE DEL VINO
27 Marzo 2023 - IL VINITALY DI CONTESA TRA VERTICALI STORICHE DI PECORINO E IL SIMBOLO TERRE DEI VESTINI
27 Marzo 2023 - NASCE A L’AQUILA “EWINERY”, ENOTECA ONLINE CHE SOSTIENE I PICCOLI PRODUTTORI
26 Marzo 2023 - IL TREBBIANO D’ABRUZZO 2021 DI JASCI TRA I MIGLIORI VINI DEL MONDO SOTTO I 20 EURO PER IL NEW YORK TIMES
26 Marzo 2023 - GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO, L’IMPEGNO DELLA COMPAGNIA DELLA CONTESSA
26 Marzo 2023 - BLONDE D’AQUITAINE, AL CIBUS UN WORKSHOP CON LO CHEF DAVIDE OLDANI
26 Marzo 2023 - AL CIBUS 100 NUOVI PRODOTTI E MILLE BRAND IN ESPOSIZIONE
26 Marzo 2023 - PASQUA, LA COLOMBA ARTIGIANALE DI GUIDO RISPOLI CON LA MESSITURA COME IL PANE DI UNA VOLTA
26 Marzo 2023 - HA RIAPERTO IL CHIOSCO DEI GELATI DI CAROLINA E GINA ALLA VILLA COMUNALE DELL’AQUILA
25 Marzo 2023 - LA MOZZARELLA AL LACCIO DI TERRANTICA, SIMBOLO DI UNA STORIA E DI UN TERRITORIO
25 Marzo 2023 - “DIFENDIAMO LA CULTURA RURALE DALL’IDEOLOGIA ANIMAL-AMBIENTALISTA”, DA L’AQUILA SI LEVA LA VOCE DI CHI OPERA NEI PARCHI
25 Marzo 2023 - AUTISMO: MOSTRE, DOCUMENTARI E TANTO ALTRO ALL’AQUILA PER LA SETTIMANA DELLA CONSAPEVOLEZZA

Categoria: Agricoltura

Agricoltura

MALTEMPO: ANCHE IN ABRUZZO IL PREZZO DEL TARTUFO SCHIZZA A 4.500 EURO AL CHILO

L'AQUILA - Il prezzo medio del tartufo bianco aumenta del 28% e schizza a 450 euro all’etto al borsino del tartufo di Alba, punto di riferimento a... Continua

Agricoltura

SALE ANCORA IL PREZZO DEL TARTUFO, ORA È A 450 EURO ALL’ETTO

ROMA - Il prezzo medio del tartufo bianco aumenta del 28% arrivando a 450 euro all'etto al borsino di Alba, punto di riferimento a livello nazionale per... Continua

Agricoltura

SICCITÀ, CIA ABRUZZO CHIEDE GASOLIO AGRICOLO AGEVOLATO PER LE IMPRESE

PESCARA - Un aiuto alle imprese agricole abruzzesi che sono state messe in difficoltà a causa dei continui cambiamenti climatici. Cia Abruzzo tende la mano agli agricoltori... Continua

Agricoltura

ABRUZZO ESCLUSO DA RISORSE PNRR AGRICOLTURA, IMPRUDENTE CHIEDE SPIEGAZIONI

AVEZZANO - “Ho provveduto a sentire il ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli ed i massimi vertici del dicastero per avere spiegazioni in merito all’assenza della Regione... Continua

Agricoltura

PROGETTO “PEGASUS”, DRONI PER IL CONTROLLO DELLE COLTIVAZIONI

PESCARA - Sviluppare soluzioni innovative attraverso l'utilizzo di tecnologie avanzate e nuove metodologie, così da rendere più efficiente e sostenibile la produzione agricola: è l'obiettivo di "Pegasus... Continua

Agricoltura

IRRIGAZIONE, CONFAGRICOLTURA: ABRUZZO ESCLUSO DA PRIMI FINANZIAMENTI PNRR

L'AQUILA - "Nessun progetto dall’Abruzzo. Ogni commento è superfluo. Siamo delusi. Attendiamo risposte dal nostro Governo regionale". Così in una nota Confagricoltura della provincia dell'Aquila rispetto al... Continua

Agricoltura

NEVICATE GENNAIO 2017: CONTRIBUTI PER 8,7 MILIONI ALLE AZIENDE AGRICOLE ABRUZZESI

L'AQUILA - Pubblicato il decreto commissariale per l’attivazione delle procedure di erogazione dei contributi alle aziende agricole che in Abruzzo, in particolare in provincia di Teramo, nel... Continua

Agricoltura

“ABACO”, IN ABRUZZO NUOVO SOFTWARE PER L’AGRICOLTURA ECO-COMPATIBILE

L'AQUILA - L’agricoltura abruzzese si evolve e fa un fa un passo in avanti verso la digitalizzazione. È infatti attivo il nuovo software regionale Abaco Farmer, un... Continua

Agricoltura

AGRICOLTURA, AVVIATA L’OPERATIVITÀ DEL SERVIZIO REGIONALE FORESTE E PARCHI

L'AQUILA - Presso gli uffici del Comando regionale dei Carabinieri Forestali a L’Aquila alla presenza del vicepresidente della Giunta regionale dell'Abruzzo Emanuele Imprudente e del comandante regionale... Continua

Agricoltura

AGRICOLTURA, IMPRUDENTE: FINE COMMISSARIAMENTI CONSORZI DI BONIFICA

L'AQUILA - Nell'ambito di un incontro convocato presso il dipartimento agricoltura con le organizzazioni professionali agricole il vicepresidente della giunta regionale dell'Abruzzo e assessore all'agricoltura Emanuele Imprudente... Continua

Agricoltura
di Giorgia Roca

OLIO MONACO DI TORTORETO, AZIENDA FAMILIARE PREMIATA CHE ESPORTA FINO IN LITUANIA

TORTORETO – Da una stradina imbrecciata di campagna, che sembra guidare verso un territorio e un panorama da scorgere senza tempo, si fa ingresso nell’azienda olearia Monaco... Continua

Agricoltura

OFENA SENZA ACQUA IRRIGUA DA TRE GIORNI, AGRICOLTORI ACCUSANO IL CONSORZIO

OFENA - Ancora disservizi al Consorzio di bonifica Aterno Sagittario, che gestisce le reti irrigue di parte dell’Aquilano, bassa Valle dell’Aterno, Valle Peligna e Valle del Tirino,... Continua

Agricoltura

AGRICOLTURA, L’ABRUZZO PUNTA SU BIOLOGICO E BENESSERE ANIMALE PER INTERCETTARE FONDI UE

PESCARA - Dei 900 milioni di euro destinati al comparto agricolo nazionale, la quota riservata all’Abruzzo dipenderà dalla capacità del territorio di recepire e attuare le direttive... Continua

Agricoltura

A SAN MICHELE ALL’ADIGE SI TESTANO PROTOTIPI DEL VIGNETO 4.0

SAN MICHELE ALL'ADIGE - È stato definito vigneto 4.0, messo a punto per facilitare l'installazione, l'alimentazione e la trasmissione di dati da parte di prototipi sviluppati dalla... Continua

Agricoltura

AGRICOLTURA, ALL’ABRUZZO 22 MILIONI IN PIÙ NEL RIPARTO DEL FEASR

L'AQUILA - Nel riparto delle annualità 2021 e 2022 del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr), all'Abruzzo è stata assegnata una quota complessiva di circa... Continua

Agricoltura

PSR ABRUZZO, 700MILA EURO PER CONTRASTO RIDUZIONE SOSTANZA ORGANICA TERRENI

L’AQUILA – Sostenere gli agricoltori abruzzesi nel contrastare la riduzione di sostanza organica dei terreni, attraverso l’utilizzo di letami e ammendanti di qualità, per migliorare le caratteristiche... Continua

Agricoltura

AGRICOLTURA, CONFRONTO REGIONE-ASSOCIAZIONI CON LA CAMERA DI COMMERCIO GRAN SASSO

L'AQUILA - “Il settore agricolo e l’agroalimentare rappresentano i punti di forza del territorio regionale e devono trovare nuovo vigore e slancio anche attraverso importanti interventi di... Continua

Agricoltura

PER L’AGRICOLTURA BIOLOGICA 2,5 MILIONI DALLA REGIONE ABRUZZO

L'AQUILA - Per contrastare “il calo registrato negli ultimi anni delle superfici coltivate a biologico e per una maggiore salvaguardia del contesto ambientale”, l’Assessorato regionale abruzzese all’Agricoltura... Continua

Agricoltura
di Giorgia Roca

PODERE FONTE AUGELLI, LA COLTIVAZIONE DI ZAFFERANO DOP DELL’AQUILA CHE SPERIMENTA AGRICOLTURA BIO

L'AQUILA - Lo zafferano Dop è coltivato anche a L’Aquila da quando Luca Lepidi, aquilano di 52 anni, nel 2017 ha iniziato a mettere in pratica l’idea... Continua

Agricoltura

AGRICOLTURA, ESTESA A 10 ANNI LA DURATA DEI PRESTITI COVID-ISMEA

ROMA - Le imprese agricole e agroalimentari potranno chiedere finanziamenti sino a 10 anni con garanzia gratuita al 70% per importi superiori a 30mila euro. Ad annunciarlo... Continua

Agricoltura

I VIGNETI DI UMBRIA E TOSCANA I PIÙ DANNEGGIATI DAL GELO

PERUGIA - Sono i vigneti di Umbria e Toscana ad avere riportato i danni maggiori dalle gelate tardive che hanno interessato in particolare il centro-nord Italia dopo... Continua

Agricoltura

STRUMENTI FINANZIARI IN AGRICOLTURA, WEBINAR DELLA REGIONE ABRUZZO

L'AQUILA - Un confronto con esperti in gestione economica e la condivisione delle buone pratiche azioni messe in campo in altre regioni nel settore dell’agricoltura, facendo leva... Continua

Agricoltura

AGRICOLTORI DI MONTAGNA, DALLA REGIONE ABRUZZO 7 MILIONI PER SOSTENERLI

L'AQUILA - Sette milioni di euro da corrispondere, attraverso un bando specifico, ad agricoltori ed allevatori delle aree svantaggiate di montagna come indennità compensativa per sostenere i... Continua

Agricoltura
di Giorgia Roca

UMA CASANATURA, TRA BOSCHI E CALANCHI DI CELLINO ATTANASIO L’ARTE DI VIVERE IN ARMONIA CON LE ENERGIE DELLA TERRA

CELLINO ATTANASIO – Prendete l’amore per i viaggi intercontinentali, aggiungete un forte radicamento all’Abruzzo, unite una buona dose di resilienza e intelligenza creativa e avrete pressoché un’idea... Continua

Agricoltura

AGRICOLTURA, LE ORGANIZZAZIONI INDICANO LE PRIORITÀ AL MINISTRO PATUANELLI

ROMA - Piena la fiducia delle organizzazioni del mondo agricolo al nuovo ministro delle Politiche agricole, alimentare e forestali Stefano Patuanelli, affinché possa mettere in campo le... Continua

Agricoltura

LA TUA FATTORIA, LA PASSIONE PER GLI ANIMALI E PER LA TERRA TRAMANDATA E SEMPRE ATTUALE

SERRAMONACESCA – Una cooperativa agricola le cui origini sono nel teramano, con una storia che prosegue nell'agropastorale chietino e arriva ai giorni nostri nell'entroterra pescarese, a Serramonacesca,... Continua

Agricoltura

TRA CAPESTRANO E NAVELLI LA VENDEMMIA DEL MONTEPULCIANO DÀ VITA AL CERASUOLO DI CANTINARTE

NAVELLI - Giornata di vendemmia per i vigneti di Cantinarte tra Capestrano e Navelli (L'Aquila). "Qui coltiviamo un Montepulciano unico nel suo genere, da un vigneto impiantato circa... Continua

Agricoltura
di Daniela Braccani

DAL MARCHESE DRAGONETTI A OGGI, IL FAGIOLO BIANCO DI PAGANICA IN MANO AI GIOVANI

L’AQUILA – Raccolta tardiva a causa della pioggia per i famosi fagioli bianchi di Paganica Presidio Slow Food, nelle varietà del tondo “a olio” e del bianco... Continua

Agricoltura

PROGETTO AGRICOLO SPERIMENTALE, A CAPESTRANO I SAPORI ANTICHI SI MESCOLANO A PRODUZIONI INNOVATIVE E ARRIVANO DIRETTAMENTE A CASA

CAPESTRANO - Esempio di quanto le collaborazioni professionali siano occasioni fortunate di crescita, è il progetto agricolo sperimentale nella frazione di Santa Pelagia a Capestrano (L’Aquila). Nato... Continua

Agricoltura

FRANTOIO TINI, A CASTILENTI L’OLIO FATTO AD ARTE

CASTILENTI - Il Frantoio Tini vanta quattro generazioni di mastri oleari dal 1921. Attualmente l’azienda è guidata da Carmine Tini, responsabile tecnico, suo figlio Vincenzo, responsabile amministrativo,... Continua

Agricoltura

COLTIVATORI DEL FUCINO IN CRISI DONANO 4 TONNELLATE DI ORTAGGI AI BISOGNOSI

AVEZZANO - Quattromila chilogrammi di carote, patate, radicchio e altri ortaggi sono stati donati alla Diocesi di Avezzano per destinarli alle famiglie più bisognose. Un gesto simbolico... Continua

Agricoltura

QUELLA DEL FUCINO È LA PATATA IGP ITALIANA PIÙ RICHIESTA DAL MERCATO

AVEZZANO - Confermato il trend positivo della campagna di raccolta e fissati i prezzi per la Patata del Fucino Igp. Lo rende noto il Consorzio di tutela,... Continua

Agricoltura Cronaca
di Mattia Fonzi

NON È AFFATTO CHIARO CHE DA OGGI SI POSSANO COLTIVARE GLI ORTI

L'AQUILA – Nella serata del lunedi di Pasquetta il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio ha firmato l'ordinanza regionale numero 36, che consente "l'attività di manutenzione di... Continua

Agricoltura
di Fabio Iuliano

DALL’EUROPA MENO RISORSE ALL’AGRICOLTURA E PIÙ BUROCRAZIA, DA L’AQUILA LE PREOCCUPAZIONI DEGLI OPERATORI

L'AQUILA - Un focus sulle ripercussioni delle nuove politiche comunitarie in materia di agricoltura. Questa la proposta operativa di Confagricoltura che all'Aquila ha messo a confronto esperti,... Continua

Agricoltura
di Mattia Fonzi

DALLA CALABRIA ALL’ABRUZZO: AGRUMI, OLIO E FORMAGGI DI “SOS ROSARNO” ORDINABILI ANCHE ALL’AQUILA

L'AQUILA - Tanta frutta, ma anche olio, peperoncino e formaggi. Sono i prodotti di Sos Rosarno, associazione che riunisce tanti piccoli proprietari e lavoratori nell'agricoltura della zona... Continua

Agricoltura

LA RIFORMA DELLA POLITICA AGRICOLA COMUNE, CONVEGNO DI CONFAGRICOLTURA ALL’AQUILA

L'AQUILA - Confagricoltura L’Aquila ha organizzato il convegno “La riforma della Pac 2021-2027 periodo di transizione e orientamenti futuri”, l’evento si terrà all’Aquila il giorno 27 gennaio... Continua

Agricoltura

ORTOFRUTTA, NEL FUCINO NASCE INNOVATIVO PROGETTO DI FILIERA

CELANO - Nella Piana del Fucino, da sempre terra di sperimentazione della migliore produzione di ortaggi e patate, si è dato vita al progetto di macrofiliera (Pif)... Continua

Agricoltura
di Mattia Fonzi

LE AGROMAFIE SPECULANO SUI PRODOTTI TIPICI DELLE ZONE TERREMOTATE, L’AQUILA E TERAMO TRA LE PIÙ VULNERABILI

L'AQUILA - Un volume d'affari di ben 24,5 miliardi di euro, con un aumento nell'ultimo anno del 12,4%. Sono gli spaventosi numeri delle agromafie in Italia, che... Continua

Agricoltura

IL COVALPA ABRUZZO COMPIE 30 ANNI: IL 9 MAGGIO GIORNATA DEDICATA ALL’AGRICOLTURA ABRUZZESE

CELANO - "Coltiviamo la storia della nostra terra" è lo slogan con cui il Covalpa Abruzzo si appresta a celebrare i suoi 30 anni di attività. L'associazione... Continua

Agricoltura

CELANO, COVALPA ABRUZZO CELEBRA I 30 ANNI DI ATTIVITÀ CON UN CONVEGNO

CELANO - Ben trent'anni fa, il 9 maggio 1989 nasceva il Covalpa Abruzzo, "Società cooperativa agricola" che oggi conta più di 400 associati e 250 dipendenti. Un... Continua

Navigazione articoli

← 1 2 3 4 5 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy