Cronaca 15 Lug 2019 16:51

A BUSSI SUL TIRINO “GIORNATA DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETÀ” TRA RIFLESSIONI E AGGREGAZIONE

A BUSSI SUL TIRINO “GIORNATA DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETÀ” TRA RIFLESSIONI E AGGREGAZIONE

BUSSI SUL TIRINO – Domenica 21 luglio a Bussi sul Tirino (Pescara) si svolgerà la “Giornata della pace e della solidarietà”.

Promotore dell’iniziativa è Francesco Barone, professore all’Università dell’Aquila, con all’attivo oltre 50 missioni umanitarie in diversi paesi africani.

L’idea è nata a seguito dell’incontro con Denis Mukwege, premio Nobel per la pace 2018, che il prof ha avuto nel gennaio scorso in Congo raccogliendo un drammatico appello alla comunità internazionale sulla catastrofe umanitaria in atto in quello Stato.

“A questo importante evento sono coinvolti numerosi amici e amiche, molto sensibili ai temi della pace, dei diritti umani e del rispetto delle differenze – afferma Barone annunciando la Giornata del 21 luglio – . Questa è l’occasione per partecipare e ribadire il no alla guerra e alle violenze”.

Il programma prevede il raduno alle 8,30 presso la villa comunale di Bussi, alle 9,00 la partenza della Passeggiata della pace, alle 11,30 Matinée del gruppo bandistico “Antonio Natarelli”, alle 17,00 Pedalata per la pace.

Alle 18,00 alla villa comunale incontro “Tutti diversi, tutti uguali: un messaggio di pace”, coi saluti del sindaco Salvatore Lagatta e gli interventi di monsignor Michele Fusco, vescovo di Sulmona-Valva, Patrick Guobadia, responsabile ufficio migranti della Cgil Abruzzo, e dello stesso prof Barone. Coordina Ennio Bellucci, giornalista Rai.

Alle ore 21,00 musica, recitazioni e proiezioni.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.