A GORIANO VALLI L’ATELIER DELLA CREATIVITÀ, LABORATORIO PER GRANDI E BAMBINI

TIONE DEGLI ABRUZZI – Un piccolo spazio per accogliere grandi sogni. Un rifugio lontano dalla città ma vicino alla semplicità della vita.
È l’Atelier della creatività, che domenica 23 dicembre aprirà i battenti a partire dalle ore 10 alle 13, in via Risorgimento a Goriano Valli, fiabesco paesino della provincia dell’Aquila, lungo la media valle dell’Aterno e alle pendici del monte Sirente.
L’iniziativa è di Barbara Saturni, gorianese, attrice, performer e clown, e di Claudio Marchione, dell’associazione Il bosco del Fauno.
La partecipazione è libera, e la raccomandazione è giusto quella di portare un libro usato per comiciare ad allestire una piccola bilioteca.
Dopo il brindisi e i festeggiamenti, il laboratorio comincerà le sue attività, rivolte a bambine e bambini, ma anche agli adulti con l’intento, si legge nell’invito, “di riscaldarsi durante il freddo dell’inverno, e condividere un tempo essenziale con grandi e piccini, nell’ascolto di fiabe e liberarando la fantasia”.
Il 26 e 27 dicembre alle ore 18 in programma dunque la lettura animata “Il lupo Zelindo e la donzelletta che vien dalla montagna”, il 28 dicembre alle ore 16,30 ci sarà il Laboratorio ludico e creativo “RiciclArte, l’arte del riuso creativo con la Marionetta Natalina”, il 30 dicembre alle ore 16,30 sarà la volta dello spettacolo per bambini, “Il magico mondo colorato di rosso”, mentre alle ore 17,30 del laboratorio “Giochiamo con le bolle”.
Infine il 2 gennaio alle 16,30 in programma il Laboratorio creativo “Giochiamo con le bolle di sapone”, e infine il 4 gennaio dalle 16 il laboratorio “Segnalibro con Zelindo per racconti Ululanti”.
Per informazioni e prenotazioni 389-7845232, email.ilboscodelfauno@libero.it.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.