A Matteo Vergine il premio Young Chef Award (e la prima stella) della guida Michelin 2025

MODENA – Allo chef Matteo Vergine, di Grow Restaurant ad Albiate (Monza Brianza), è andato il premio Young Chef Award della guida Michelin 2025 e, contemporaneamente, ha conquistato la prima stella.
La cerimonia, al Teatro comunale Pavarotti-Freni di Modena, presentata dalla conduttrice radiofonica e televisiva Giorgia Surina, ha svelato stamattina la nuova edizione della guida svelando le nuove stelle e tutti gli altri riconoscimenti: insieme a Young Chef Award, Sommelier Award, Service Award, Mentor Chef Award e il Passion Dessert che premia i pasticcieri più talentuosi e impegnati.
Tecnica e creatività, studio e rispetto del passato – scrivono gli ispettori della “rossa” – guidano lo chef Matteo nella preparazione di piatti modernissimi, ma che mirano a realizzare un salto temporale all’indietro, verso i sapori ancestrali di una Brianza e di una Lombardia d’antan, quando la caccia, la pesca (solo d’acqua dolce), l’orto e le erbe spontanee erano l’unica fonte di ingredienti. La proposta serale verte su tre possibili menù degustazione da scegliere già in fase di prenotazione (obbligatoria) in modo da contenere gli sprechi. Noi abbiamo apprezzato la quaglietta, il suo brodo e pan brioche e anche lo gnocco, stracchino, caramello e bottarga (di daino). A pranzo invece una proposta più facile ed economica, nonché un tavolo conviviale da condividere anche tra “sconosciuti” (8 posti). L’amore per il territorio diventa passione per il made in Italy nella carta dei vini: piccola ma personale, con sole etichette naturali e nazionali. Il tutto servito in maniera eccellente, con dovizia di racconti e garbo da parte di Riccardo.
Matteo Vergine aveva ottenuto già la stella verde nel 2024.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.