Cronaca 09 Lug 2020 15:54

A MONTESILVANO IL PRIMO PUNTO EROGAZIONE SCEC, IL CIRCUITO DELLA MONETA COMPLEMENTARE

A MONTESILVANO IL PRIMO PUNTO EROGAZIONE SCEC, IL CIRCUITO DELLA MONETA COMPLEMENTARE

MONTESILVANO – Apre a Montesilvano (Pescara) il primo punto erogazione Scec (solidarietà che cammina), il circuito di scambio di una moneta complementare generata senza debito e convertibile.

La sede è operativa in via Marrone 11, dove si snoda l’attività dell’associazione di promozione sociale “Diventare Cittadini Attivi” che opera da circa un anno nella cittadina adriatica, promuovendo, attraverso la stimolazione dell’economia civile, della partecipazione sociale e della cittadinanza attiva, progetti finalizzati alla riqualificazione socioculturale dei quartieri.

“L’introduzione di monete parallele – spiegano dall’associazione – , come dimostrato da numerosi altri esempi in Italia e nel mondo, facilita e incentiva gli scambi commerciali fra cittadini e attività, contribuendo allo sviluppo delle economie locali”.

Allo Scec si affianca la “Banca del tempo”, strumento per favorire la partecipazione attiva e responsabile di tutti i cittadini (compresi pensionati, disoccupati e inoccupati).

“Oltre le logiche del profitto e del lucro, lo SCEC e la “Banca del tempo” intendono promuovere la cooperazione e il mutuo aiuto, la solidarietà e la fiducia reciproca quali elementi fondamentali. Attraverso lo SCEC e la Banca del tempo i cittadini diventano protagonisti e promotori dello sviluppo economico e sociale della loro comunità”, concludono. (m.p.)


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.