AGRICINEMA: RASSEGNA DI FILM ACCOMPAGNATI DAI SAPORI D’ABRUZZO

CASTELLI – Una rassegna che lega proiezioni all’aperto di cinema nei pressi degli agriturismi, accompagnando all’evento artistico il piacere di gustare i sapori del luogo.
È Agricinema, 15 proiezioni che promuovono il Festival “Cineasti d’Abruzzo”, ideato e curato da Leonardo Persia con l’obiettivo di far conoscere i talenti locali al pari delle specialità enograstronimiche.
Il cinema si lega alla cucina già dalla terminologia legata al gusto: si parla di “un buon film” come un di “un buon piatto”, si dice che una pellicola è ben imbastita o un soggetto ben cucinato o speziato. Il cibo spesso definisce anche i filoni cinematografici, si tratti dello “spaghetti western”, del “krauti horror” o del “cinepanettone”. È, infine, chiamato “pizza” il contenitore della pellicola in 35mm.
Saranno presentati film di registi portanti nei festival nazionali e internazionali e che con coraggio hanno perseguito una propria qualità artistica, senza cedere a compromessi estetici e distinguendosi come una specie di movimento a parte.
La prima tappa mercoledì 16 agosto a Castelli (Teramo) nella Piazza centrale, alle ore21,30 con Gli Uraniani (2013) di Gianni Gatti (24’) e Mancanza purgatorio (2016) di Stefano Odoardi (84’).
La giornata partirà alle ore 15,00 con l’apertura degli stand espositivi, alle ore 19 degustazione prodotti tipici locali, alle ore 20 cena. È necessaria la prenotazione al 337-669183.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.