Allevamenti ovicaprini del Gran Sasso, il Parco sostiene la digitalizzazione

L’AQUILA – Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha avviato una nuova iniziativa denominata “Decode” in favore degli allevatori ovicaprini, volta a migliorare la qualità della vita degli operatori zootecnici e a semplificarne le incombenze burocratiche.
“Attraverso il progetto Decode”, spiega il presidente del Parco Tommaso Navarra, “non si cerca semplicemente di aiutare l’operatore nella gestione dell’allevamento ma soprattutto lo si supporta nel resiliente proseguimento della sua preziosa attività sul territorio in una vicinanza di accompagnamento concreto nelle necessarie procedure amministrative”.
Il progetto si fa interprete del complesso contesto della zootecnia montana, favorendo l’utilizzo di strumenti ed attrezzature informatiche e digitali; agli aderenti in posizione utile in graduatoria verranno forniti lettori digitali per microchip/boli dotati di memoria interna con dati scaricabili su pc/tablet, utili nella tenuta dei registri di stalla.
L’avviso di manifestazione di interesse è consultabile e scaricabile nella sezione Albo Pretorio del sito www.gransassolagapark.it, al link https://www.gransassolagapark.it/albo_dettaglio.php?id=67816.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.