Cronaca 11 Ott 2022 20:06

CANTINA ZACCAGNINI ACQUISITA DAL POLO ARGEA, NATO DAL FONDO CLESSIDRA

CANTINA ZACCAGNINI ACQUISITA DAL POLO ARGEA, NATO DAL FONDO CLESSIDRA

MILANO – Argea, il polo del vino nato su iniziativa del fondo Clessidra, acquisisce la Cantina Zaccagnini, storica azienda vitivinicola abruzzese il cui fondatore, Marcello Zaccagnini reinvestirà nel progetto.

Fondata nel 1978 da Marcello Zaccagnini a Bolognano, in provincia di Pescara, come realtà a conduzione familiare, Cantina Zaccagnini è diventata una realtà internazionale con due cantine di produzione e uno stabilimento logistico e di confezionamento, circa 100 dipendenti, 60 ettari di vigneti di proprietà e oltre 150 ettari in conduzione diretta e indiretta, curati e controllati in ogni fase della produzione, ed è presente in 45 nazioni in tutti e 5 i continenti.

Il 2021 si è chiuso con un fatturato di circa 27 milioni, l’80% del quale derivante dall’export.

I mercati principali, oltre l’Italia, sono Usa, Canada, l’Europa intera con particolare focus sui Nordics, ed una promettente presenza nel Far East.

L’acquisizione di Cantina Zaccagnini permetterà ad Argea di accelerare la propria road map definita nel piano industriale, spiega una nota.

In particolare, Zaccagnini gode di un posizionamento premium nei mercati Usa, Norvegia e Svezia attraverso la leadership di mercato del Montepulciano d’Abruzzo.

Per l’operazione, Argea è stata assistita da LT Wine&FoodAdvisory (Lorenzo Tersi) come global advisor, Bain & Company per la consulenza strategica, E&Y per gli aspetti contabili e finanziari, dallo Studio Gattai, Minoli e Partners per l’assistenza legale e da Alonzo Committeri & Partners sui temi fiscali.

Cantina Zaccagnini si è avvalsa dello Studio Giulio Caso per la consulenza strategica, dello Studio Bozza & Associati per la consulenza finanziaria e fiscale e dello Studio Bosco & Associates per l’assistenza legale.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.