Cronaca 14 Ott 2017 17:08

IN ITALIA UN MILIONE DI VEGANI, CONSUMO CARNE SCENDE DEL 2,3%

IN ITALIA UN MILIONE DI VEGANI, CONSUMO CARNE SCENDE DEL 2,3%

ROMA – “In Italia quasi un milione di persone si dichiarano vegane, più di cinque vegetariani e un consumatore su tre è intervenuto nelle sue abitudini alimentari per ridurre il consumo di carne”.

Lo ha detto Roberto Della Casa, docente di Marketing dei prodotti agroalimentari dell’Università di Bologna (sede di Forlì) intervenendo a Bologna del convegno “Nulla di troppo Q.B., Agroalimentare, Alimentazione ed Etica”, che anticipa la Giornata Mondiale dell’Alimentazione del 16 ottobre.

L’incontro ha inaugurato le attività della Commissione Agroalimentare del Rotary Distretto 2072 dell’Emilia Romagna, e ha affrontato il tema dello spreco alimentare a 360 gradi.

“Nel corso del 2016 l’acquisto di carne è calato del 2,3% a favore del pesce che ha segnato un +4,8% (Fonte Nielsen Total Store”, ha spiegato ancora il docente, sottolineando come prodotti tradizionalmente considerati “poveri” come pane, pasta o mortadella sono diventati oggi anche eccellenze, mentre tra i grandi assenti del “lusso accessibile”, alla portata di tutti, ci sono ancora i prodotti freschi, frutta e verdura in testa, relegati dalla crisi economica e dalla competizione orizzontale fra le catene della distribuzione allo 0,99 al pezzo o al kilo, a seconda dei prodotti.

“Solo se i produttori sapranno fare rete e adottare una visione comune potrà aprirsi, anche per l’ortofrutta, una nuova era di riqualificazione”, ha concluso della Casa.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.



?>