L’AQUILA – La libreria Colacchi, dal 1938 riferimento culturale della città, torna nel centro storico dell’Aquila, dopo un decennio trascorso in periferia, nel centro commerciale Amiternum.
I lavori di restauro hanno restituito ad antico splendore il settecentesco palazzo Pica Alfieri, che l’ha ospitata fino al 6 aprile 2009, ma la scelta della famiglia Rotili è stata quella di posizionarsi lungo Corso Vittorio Emanuele, a palazzo Cipolloni.
“Palazzo Pica Alfieri è stupendo, peraltro in parte il locale è di nostra proprietà – dice Giovanni Rotili a Virtù Quotidiane – ma lì i clienti avrebbero trovato ancora molta difficoltà, circondato com’è da cantieri. Abbiamo atteso molto proprio perché dovevamo trovare qualcosa di importante”.
La scelta è caduta sui locali che ospitavano Terranova, la catena di abbigliamento.
“Entro ottobre saremo operativi con un grande negozio che si propone di organizzare anche eventi culturali di ogni genere, abbinando la musica alla letteratura, offrendo wifi gratuito, una sala lettura e sfruttando il cortile interno per presentazioni e dibattiti”, annuncia.
“Ambiamo a una cosa d’alto livello – ammette Rotili – perciò abbiamo aspettato tanto, proveremo a rendere il centro storico ancora più bello e vivibile di prima, riportando anche tutto lo scolastico, quindi attirando molta clientela”.
Da Palazzo Pica Alfieri, dice infine Rotili con una punta d’orgoglio, “siamo riusciti a recuperare una parte dei mobili a cui teniamo molto, anche per un particolare legame affettivo, e la posizioneremo all’ingresso della nuova libreria perché in fondo ci rappresenta”. (m.sig.)