L’AQUILA, DISSERVIZI NEL PALAZZETTO DEI NOBILI: “UNICO SPAZIO PER ASSOCIAZIONI FREDDO E BUIO”
di Mattia Fonzi

L’AQUILA – Freddo e buio. Si può riassumere così la condizione in cui verserebbe in questi giorni il Palazzetto dei Nobili, spazio di proprietà del Comune dell’Aquila, situato in piazza Santa Margherita, nel centro storico del capoluogo abruzzese.
Alcuni operatori culturali segnalano a Virtù Quotidiane che il Palazzetto dei Nobili soffre di impianto luci e riscaldamento malfunzionanti.
In particolare si lamentano la scarsità di luce e soprattutto il continuo blocco delle caldaie, che costringe le persone a rimanere in sala con cappotti e sciarpe in occasione di eventi pubblici.
Le condizioni sono ancora più evidenti in questi giorni di freddo. Per esempio, in occasione di una riunione, gli organizzatori si sono visti costretti a portare un impianto luci autonomo. Alla richiesta di soluzione del problema della caldaia, è stato invece risposto fornendo un numero verde.
La situazione di disagio dovrebbe essere risolta dal settore Cultura del Comune dell’Aquila, considerando che il settecentesco palazzetto rappresenta oggi l’unico spazio pubblico gratuito a disposizione delle associazioni della città per scopi congressuali o espositivi.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.