Enogastronomia 21 Dic 2021 21:45

“IL BENESSERE A L’AQUILA”, UN NUOVO INCONTRO SULLE PROPRIETÀ BENEFICHE DEI PRODOTTI LOCALI

“IL BENESSERE A L’AQUILA”, UN NUOVO INCONTRO SULLE PROPRIETÀ BENEFICHE DEI PRODOTTI LOCALI

L’AQUILA – Mangiar bene e sano, sfruttando le proprietà benefiche dei prodotti del territorio.

È andato in scena questa sera presso il Palazzetto dei Nobili, all’Aquila, l’incontro “Alimentazione e territorio, un legame da riscoprire”, un dibattito sulle tematiche della sana alimentazione con le ricchezze gastronomiche locali, parte della manifestazione “Il benessere all’Aquila”, dedicato ai prodotti di eccellenza del territorio, che segue la presentazione delle casette del benessere in Piazza Duomo.

“Conoscere le proprietà dei prodotti che portiamo ogni giorno nelle nostre tavole è un qualcosa di troppo interessante per non essere divulgato: quest’iniziativa ha un duplice fine, quello legato all’immagine del nostro territorio valorizzando i nostri prodotti, e la correlazione che hanno con uno stile di vita sano. Puntiamo sulla capacità dello star bene attraverso il nostro cibo come uno strumento in più per spingere le persone a visitare il nostro territorio”, ha commentato l’assessore comunale al Turismo Fabrizia Aquilio, prima di lasciare la parola alla professoressa Giuliana Tozzi dell’Accademia medica dell’Aquila per una breve lezione sul legame tra cibo e salute e l’importanza di condurre un regime alimentare sano.

Presente anche la presidentessa dell’associazione “Le vie dello Zafferano” Sonia Fiucci, che ha illustrato la realizzazione di una brochure con all’interno le schede dei prodotti principe della tradizione locale, completa di proprietà nutrienti e consigli sulla preparazione.

Al termine dell’incontro, show cooking a tema dello chef William Zonfa.

Il prossimo appuntamento è in programma mercoledì 29 dicembre, con l’incontro “Il benessere a L’Aquila – le eccellenze del territorio”.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.