L’AQUILA – Celebrare il gemellaggio tra L’Aquila e Ortona (Chieti), nel nome di Madama Margherita d’Austria, figura storica per entrambe le città.
Questo l’obiettivo della “Tenzone dei Quattro Quarti”, l’iniziativa dell’associazione Bandierai dei Quattro Quarti, realizzata con il gruppo storico “I Farnese” di Ortona in programma oggi alle 16,00 presso il Palazzetto dei Nobili, inserita nella tre giorni in chiave medievale di “Aspettando il Natale #Insiemeèmeglio”, e parte del progetto di tournée nazionali volte a ripercorrere le “Vie di Madama Margherita d’Austria”, che vedrà sfidarsi prodi paladini e forzuti combattenti nel tentativo di portare nel proprio quarto di appartenenza l’ambito trofeo dei “Quattro Quarti”.
L’evento è stato presentato stamane al Palazzetto dei Nobili, presenti gli assessori comunali dell’Aquila al turismo Fabrizia Aquilio, alle politiche giovanili Maria Luisa Ianni, il sindaco di Ortona Leo Castiglioni, la presidente de “I Farnese” Roberta Nenna, il vicepresidente della consulta giovanile di Ortona Lorenzo Gatta ed in collegamento da remoto il professor Raffaele Colapietra.
“Quando una comunità stimola e fa fiorire le proprie capacità, ci troviamo davanti ad un percorso virtuoso di crescita ” ha detto l’assessore Aquilio, che ha poi speso belle parole per le associazioni organizzatrici: “Siete artefici di un’azione molto importante, quella di rievocare il passato non con nostalgia, ma portandolo vivo nel presente, riuscendo a colmare una memoria rispetto a ragazzi che non ricordano la città pre-sisma”.
Nella sala, esposto anche l’abito della duchessa, realizzato dalla sarta Adua Di Fabio, che dimorò all’Aquila nella residenza di Palazzo Margherita (l’attuale Piazza Palazzo) e che acquistò la città d’Ortona, dove fece costruire Palazzo Farnese nel quale passò i suoi ultimi anni di vita.
L’evento segna l’inizio di una tournée di grandi spettacoli e manifestazioni che prenderanno il via dal prossimo 2022.
LE FOTO