Cronaca 08 Ott 2022 08:41

LO STELLATO SPADONE CON IL MONASTERO DI SORDINI A CASTEL CAMPONESCHI

LO STELLATO SPADONE CON IL MONASTERO DI SORDINI A CASTEL CAMPONESCHI

PRATA D’ANSIDONIA – Lo chef stellato Marcello Spadone del ristorante La Bandiera a Civitella Casanova (Pescara), che nell’aquilano insieme a Gianluca Sordini fa parte della cordata che gestisce l’ex monastero fortezza di Santo Spirito – suggestiva location per matrimoni – metterà un piede anche a Castel Camponeschi, complesso medievale del comune di Prata D’Ansidonia (L’Aquila) prossimo ad un mega intervento di recupero (nella foto il render).

Un’opera di riqualificazione intrapresa in partnership tra il Comune e il Consiglio regionale dell’Abruzzo, già finanziata per il primo lotto dal fondo complementare del Pnrr (3 milioni di euro) e ulteriori stanziamenti saranno assicurati per il totale completamento.

Gli elementi più innovativi della visione progettuale sono un teatro all’aperto, un museo archeologico, piazze e terrazzamenti messi a nuovo.

Il Comune ha intanto individuato proprio nella società “Monasterio di Gianluca Sordini Sas” il partner speciale pubblico-privato per poter accedere al finanziamento necessario al completamento (sarà il terzo lotto), del restauro e valorizzazione. Il Pnrr concede infatti risorse per completare il recupero ma contemporaneamente – scrive Il Centro – guarda alla gestione successiva per evitare che con i fondi pubblici nascano cattedrali nel deserto.

Il primo lotto finanziato dal Pnrr riguarda “i lavori di completamento e rifunzionalizzazione degli edifici esistenti racchiusi nella cinta muraria di Castel Camponeschi da destinare a unità abitative (albergo diffuso), botteghe artigianali (dei saperi e sapori), cantine, spazi per la somministrazione di alimenti e bevande, spazi per eventi-seminari-ricerca, spazi espositivi-multimediali e spazi per servizi pubblici”.

Il secondo lotto sarà finanziato da “risorse individuate dall’amministrazione comunale di Prata d’Ansidonia” e prevede “lavori di sistemazione della cinta muraria medievale del Castello”.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.