Cronaca 02 Set 2025 10:11

Lo store di dolci e caffè diventa galleria d’arte contemporanea per due mesi

Lo store di dolci e caffè diventa galleria d’arte contemporanea per due mesi

L’AQUILA – Lo store di dolci e caffè si trasforma in galleria d’arte contemporanea per due mesi. È successo all’Aquila nel negozio di Dolci Aveja, storica azienda artigianale, che durante l’estate in viale Corrado IV n.28 ha ospitato le opere del collettivo La Bottega di Artemisia.

Un’occasione speciale per aprire le porte del locale a un contesto diverso, non nuovo peraltro considerando che spesso Dolci Aveja organizza iniziative culturali e incontri, grazie anche a speciali degustazioni del caffè di 99 Caffè, la microtorrefazione nata proprio dalla quarantennale esperienza di Dolci Aveja.

La famiglia Calvisi, con in testa Maria Teresa che insieme al marito Mariano ha fondato l’azienda nel 1977 riprendendo le ricette di mamma Naide che faceva dolci per tutto il paese, ha così trasformato il negozio in un “caminetto” in cui confrontarsi e condividere passioni assaggiando pasticceria secca, biscotti, cioccolate e caffè.

Un nuovo appuntamento attende ora la Bottega di Artemisia: da venerdì prossimo, 5 settembre (inaugurazione alle 18,00), in Piazza della Repubblica n.1 (piazza della Prefettura) sarà la volta della quarta collettiva con in mostra le opere di Mimma Cocciolone, Jocelyne Feron, Ornella Giampietro, Angela Giliberti, Giuseppina Graziani, Mirella Liberatore, Assunta Marucci, Valter Mattei, Lucia Pace, Angela Partenza, Maria Cristina Scarsella e Giuliana Spagnoli.

Nata come scuola di pittura, La Bottega di Artemisia raggruppa artisti con la passione per la pittura e il piacere di stare insieme. L’esposizione rimarrà allestita fino al 14 settembre e sarà visitabile tutti i giorni dalle 17,00 alle 19,30 (sabato e domenica anche al mattino dalle 10,30 alle 12,30).


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.