Montepulciano e salumi, le punte di diamante di San Lorenzo Vini incontrano i prodotti artigianali aquilani
di Giorgia Roca
L’AQUILA – Due versioni di Montepulciano d’Abruzzo, uno più importante, l’Antares Colline teramane docg che matura in botti di rovere, e uno più giovane, l’Aldebaran doc, che fa solo affinamento in acciaio. Sono i due vini che San Lorenzo ha scelto per l’abbinamento coi salumi artigianali di Bingo&Pippa, macelleria e gastronomia di Tornimparte.
Nel punto vendita dell’Aquila della storica cantina di Castilenti (Teramo), è andata in scena una nuova serata-degustazione accompagnata anche da assaggi gourmet e musica dal vivo.
Un’occasione per conoscere da vicino le numerose referenze dell’azienda, una realtà a conduzione familiare con 134 anni di storia. Ascoltando la storia e le tecniche di produzione direttamente da Gianluca e Fabrizio Galasso, quinta generazione della famiglia che, che nonostante i 118 vigneti disseminati su 168 ettari sulle colline teramane, gestisce in modo diretto l’intera produzione, dalla raccolta all’invecchiamento, passando per la vinificazione e l’imbottigliamento.
Aperto nel 2021, il punto vendita San Lorenzo Vini dell’Aquila, in viale della Croce Rossa n.46, è tra gli ultimi arrivati dei numerosi store che l’azienda gestisce in modo diretto in Abruzzo e anche a Roma: “I nostri progetti di aprire all’Aquila erano in cantiere già da tempo, il bilancio che oggi possiamo trarre è sicuramente positivo”, dice Gianluca Galasso. “Abbiamo anche iniziato a fare cose nuove e diverse, come queste serate di degustazione su cui vogliamo insistere per coinvolgere i clienti, anche grazie allo spazio esterno che si presta molto”.
Insieme ai salumi è stato servito un piatto preparato da Federico Marrone, chef del ristorante aquilano Da Lincosta: “Un raviolo di pasta fresca farcito con agnello di Castel del Monte. Abbiamo preso la parte più magra, l’abbiamo stracotto e poi mantecato in un burro aromatizzato allo zafferano dell’Aquila dop e alla lavanda per una intera notte”, ha raccontato.
In sottofondo, la selezione musicale di Giuseppe Signori e Alba Fagnani.
pubbliredazionale
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.