Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
27 Gennaio 2023 - DIETRO OGNI PIETRA UNA STORIA: IL CASTELLO DI MOPOLINO A CAPITIGNANO
27 Gennaio 2023 - UN NUOVO PROGETTO DI INCOMING TURISTICO PER LA COSTA DEI TRABOCCHI
27 Gennaio 2023 - TEATRO: AL NOBELPERLACE AL VIA STRADE 2023 CON “AMAZON CRIME”, AMARA RIFLESSIONE SUL LAVORO NEI COLOSSI DELL’E-COMMERCE
27 Gennaio 2023 - SPECIALTY COFFEE, TUTTI I VINCITORI DEI CAMPIONATI ITALIANI DI SCA AL SIGEP
27 Gennaio 2023 - CINQUANTA TRATTORI SFILANO A NERETO PER LA GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO
27 Gennaio 2023 - “BARATTELLI”, IL QUARTETTO NOUS CON IL PIANISTA ROBERTO PLANO IN CONCERTO ALL’AQUILA
27 Gennaio 2023 - SIGEP 2023: VINCENZO DALOISIO È IL CAMPIONE D’ITALIA DI PASTICCERIA SENIORES
27 Gennaio 2023 - SIGEP, L’ITALIA CAMPIONE DEL MONDO JUNIORES DI PASTICCERIA
27 Gennaio 2023 - SI È CHIUSO UN SIGEP DA RECORD, OLTRE MILLE BRAND E VISITATORI DA 155 PAESI E 450 TOP BUYERS
27 Gennaio 2023 - OBBLIGO DI INDICARE PROVENIENZA GRANO, PASTAI PERDONO RICORSO CONTRO IL GOVERNO
27 Gennaio 2023 - MENTE E CIBO, NUTRIMENTO DEL CORPO E DELL’ANIMA: ECCO COME STARE A TAVOLA CON CONSAPEVOLEZZA
26 Gennaio 2023 - MUULAB DIVENTA IL PRIMO CLUB DE PRINCES DEGLI CHAMPAGNE DE VENOGE DI PESCARA
26 Gennaio 2023 - DOLCI AVEJA, LA CIAMBELLA DI SAN BIAGIO È BUONA ANCHE PER GLI INTOLLERANTI AL LATTOSIO
26 Gennaio 2023 - TROPPO MONTEPULCIANO, ATTESA A GIORNI LA DELIBERA DELLA REGIONE PER IL BLOCKAGE
26 Gennaio 2023 - 2023, L’ENOTURISMO SECONDO DONATELLA CINELLI COLOMBINI
26 Gennaio 2023 - WILLIAM ZONFA APRE IL SUO RISTORANTE A PALAZZO MICHELETTI NEL CENTRO DELL’AQUILA
26 Gennaio 2023 - CENA NOIR COI VINI DI PLANETA ALLO SCALCO DELL’AQUILA, DE NICOLA RIPERCORRE IL DELITTO DI BALSORANO
26 Gennaio 2023 - UN RICETTARIO POPOLARE PER IL PRIMO ARCHIVIO PUBBLICO DIGITALE DEL PATRIMONIO GASTRONOMICO TERAMANO
25 Gennaio 2023 - VINO: IN ABRUZZO È ORMAI FATTA PER LA NUOVA DOCG CASAURIA
25 Gennaio 2023 - SICUREZZA ONLINE: PERCHÉ È COSÌ IMPORTANTE?
25 Gennaio 2023 - COME SCEGLIERE E USARE UN EPILATORE PER IL VISO
25 Gennaio 2023 - APPUNTAMENTO CON LA STORIA A CASTEL DI SANGRO, PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA INCONTRO E PROIEZIONE
25 Gennaio 2023 - HUGS, A ROSETO DEGLI ABRUZZI LA NUOVA FRONTIERA DELLA SOCIALITÀ PASSA PER IL BANCONE BASSO
25 Gennaio 2023 - IN ABRUZZO A FEBBRAIO GLI STATI GENERALI DELLA PESCA E ACQUACOLTURA
25 Gennaio 2023 - LA CRISI DEI FORNAI, NELL’AQUILANO C’È CHI PENSA DI DEDICARSI SOLO AI DOLCI

Autore: Giorgia Roca

Enogastronomia
di Giorgia Roca

DOLCI AVEJA, LA CIAMBELLA DI SAN BIAGIO È BUONA ANCHE PER GLI INTOLLERANTI AL LATTOSIO

L’AQUILA – È, purtroppo, noto che il Carnevale all’Aquila abbia una data tutta sua: dal 1703, infatti, cade ogni 3 febbraio, in segno di rispetto delle vittime... Continua

Cronaca
di Giorgia Roca

CENA NOIR COI VINI DI PLANETA ALLO SCALCO DELL’AQUILA, DE NICOLA RIPERCORRE IL DELITTO DI BALSORANO

L’AQUILA – Giunti alla terza delle otto serate nell’ambito dell’evento degli Horti dello Scalco, ideate dal giornalista e scrittore Angelo De Nicola e organizzate dal ristornate Lo... Continua

PANE_PRATA
Cronaca
di Giorgia Roca

LA CRISI DEI FORNAI, NELL’AQUILANO C’È CHI PENSA DI DEDICARSI SOLO AI DOLCI

L’AQUILA – Dal tavolo di confronto, richiesto nel novembre scorso al Ministero delle Imprese e del Made in Italy in merito ai sostegni per affrontare la crisi... Continua

Opperbacco & Brothers
Cronaca
di Giorgia Roca

OPPERBACCO & BROTHERS BEER PROJECT, LA NUOVA BIRRERIA ALL’AQUILA NATA DALL’ABBRACCIO TRA ABRUZZO E LAZIO

L’AQUILA – Una birreria frutto della joint venture tra Luigi Recchiuti, 54 anni, titolare di Opperbacco microbirrificio di Notaresco (Teramo) e Matteo De Luca, 28 anni, di... Continua

Personaggi
di Giorgia Roca

LA PASSIONE PER LA CUCINA DI ANASTASIA MASSONE DECLINATA NEL SUO “SPARAGN E CUMBARISC”

VASTO – Dell’amore di Anastasia Massone per il suo Abruzzo è chiaro ai quasi 40 mila follower della sua pagina Instagram, creata per diffondere la sua linea... Continua

Colle del Nibbio Paolo Ricci e Simona Nicosia
Cronaca
di Giorgia Roca

INCENDIO DISTRUGGE L’AGRITURISMO MA NON LA VOGLIA DEI SUOI PROPRIETARI, COLLE DEL NIBBIO LANCIA APPELLO

CIVITALUPARELLA – Trecento metri quadrati dove avrebbe trovato spazio un grande laboratorio per la lavorazione del formaggio, una sala ristorante per le degustazioni e tre camere da... Continua

Cultura
di Giorgia Roca

SANT’ANTONIO ABATE, COME È CAMBIATA LA LAVORAZIONE DEL MAIALE E QUANTO RESTA DELLA TRADIZIONE ABRUZZESE IN CUCINA

L’AQUILA – Ad ogni inizio di anno, in Abruzzo, il calendario riporta tra le date da ricordare per tradizioni antiche e che si tramandano talvolta con dei... Continua

Cultura
di Giorgia Roca

L’UOMO DEL SÌ: NOTE DI SOLIDARIETÀ NELLA CASA DI CELESTINO, LA CORALE NOVANTANOVE IN CONCERTO A SAN BASILIO

L'AQUILA - Si è svolto oggi, ospitato dal monastero di San Basilio all’Aquila, il primo concerto di Natale della Corale Novantanove, diretto dal maestro Ettore Maria Del... Continua

Cultura
di Giorgia Roca

IL MONASTERO DI SAN BASILIO SI PREPARA AD OSPITARE I CONCERTI DI NATALE

L'AQUILA - Una mini stagione natalizia di concerti all’interno del Monastero di San Basilio, all'Aquila, riaperta al culto e tornata a splendere dal luglio scorso. Saranno tre... Continua

Cultura
di Giorgia Roca

“LONE CRASHES”, LA DESTRUTTURAZIONE DELLO SPAZIO NELLE OPERE DI DANIELE “GIOTTO” GIULIANI IN MOSTRA ALL’AQUILA

L’AQUILA – Immagini simboliche raffigurate in un non luogo che presentano i temi delle esplosioni e degli incidenti – elementi disturbanti – in assenza di persone. Sono... Continua

MWF
di Giorgia Roca

MERANO WINE FESTIVAL: NELLO SHOW COOKING DELLO CHEF ANGELO D’ALESIO IL TIPICO PRANZO DELLA DOMENICA

MERANO - "Abbiamo preparato i maccheroni alla chitarra con le pallottine alla teramana, un piatto tipico che in passato veniva cucinato nei giorni di festa. Il secondo... Continua

MWF
di Giorgia Roca

MERANO WINE FESTIVAL, I PROFESSIONISTI DELL’ASSOCIAZIONE MAITRE D’ SCHIERATI NEL SERVIZIO DI SALA

MERANO - Professionisti di oggi, allievi di ieri: al Merano Wine Festival, insieme agli studenti degli Istituti Alberghieri dell'Abruzzo, prestano servizio anche gli ex allievi che oggi... Continua

MWF
di Giorgia Roca

MERANO WINE FESTIVAL: LUCIA CRUCCOLINI DELL’ASSOCIAZIONE LE DONNE DEL VINO ALLE MASTERCLASS

MERANO - "Il wine festival di Merano ha dato spazio alle donne, non a caso il primo giorno abbiamo avuto l'Istituto Alberghiero dell'Aquila in un bellissimo incontro... Continua

MWF
di Giorgia Roca

AL MERANO WINE FESTIVAL ANCHE IL CACAO MOTUM, FILIERA DIRETTA DAL NICARAGUA ALL’ABRUZZO

MERANO - "In queste giornate riscontriamo tanta gente e tanto interesse, si sta scoprendo un mondo diverso del cioccolato perché viene prodotto direttamente dalle fave di cacao... Continua

MWF
di Giorgia Roca

MERANO WINE FESTIVAL: I COSMETICI ALLO ZAFFERANO DI TINDORA COSMETICS

MERANO - "Riscontro bellissimo perché siamo un'azienda sostenibile, Tindora è parte della cornice del brand di questa edizione dell'evento. Sostiene, inoltre, la Banca dello zafferano aiutando così... Continua

MWF
di Giorgia Roca

MERANO, ANCHE LA CAMERA DI COMMERCIO GRAN SASSO PER LA PRIMA VOLTA AL WINE FESTIVAL

MERANO - Grazie all’inedito sforzo congiunto di Regione, Camere di Commercio di Chieti-Pescara e Gran Sasso d’Italia e Gal (Gruppi di azione locali), che in questo caso... Continua

MWF
di Giorgia Roca

MERANO WINE FESTIVAL, L’ALBERGHIERO DI VILLA SANTA MARIA PER LA PRIMA VOLTA COI PROPRI ALLIEVI

MERANO - Per la prima volta al Merano Wine Festival anche l'Istituto Alberghiero di Villa Santa Maria (Chieti), considerata la patria dei cuochi. "Siamo qui per far... Continua

MWF
di Giorgia Roca

MERANO WINE FESTIVAL: CON LO CHEF MATTEO DI PANFILO PROSEGUONO GLI SHOW COOKING NELLO SPAZIO ABRUZZO

MERANO – Fatta assaggiare anche al neo ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, la pecora alla callara è stato uno dei piatti protagonisti degli show cooking di oggi nello... Continua

MWF
di Giorgia Roca

MERANO WINE FESTIVAL: PROF VINCENZO PINTO, GLI APPUNTAMENTI DEL GUSTO

MERANO - "Io sono tra i veterani di questa manifestazione eccezionale, i ragazzi sono entusiasti per questa esperienza incredibile. L'organizzazione prevede servizi aggiuntivi e c'è l'area dello... Continua

Enogastronomia
di Giorgia Roca

A CAPESTRANO TORNA L’AFFLUENZA DI UNA VOLTA ALLA TRADIZIONALE BETTOLA

CAPESTRANO - Si è aperta ieri sera la 33esima edizione della sagra autunnale più sentita del borgo di Capestrano (L'Aquila) e, nonostante una lenta ma caparbia ripresa... Continua

Enogastronomia
di Giorgia Roca

IL BIVACCO, FOOD TRUCK DELLA TRADIZIONE CHE PRESIDIA LA MONTAGNA ABRUZZESE

L'AQUILA - La tradizione culinaria abruzzese su quattro ruote si chiama Il Bivacco e compie un anno. Il food truck deve il suo nome alla classica forma... Continua

Cultura
di Giorgia Roca

DALL’EREMITAGGIO ALL’INCORONAZIONE, GLI ULTIMI ANNI DI CELESTINO V NEL FILM DI CINZIA TH TORRINI E RALPH PALKA PRESENTATO ALL’AUDITORIUM

L'AQUILA - “Ho affrontato Celestino V non solo per il fascino e il mito abruzzese che rappresenta ma perché ciascuno di noi ha bisogno di spiritualità, e... Continua

Cultura
di Giorgia Roca

ALL’AQUILA TORNA IL “MUR MUR”, LABORATORIO DI TEATRO PARTECIPATO DI RITA MAFFEI

L'AQUILA - È di nuovo aperta la call del laboratorio di teatro partecipato "Mur Mur", condotto da Rita Maffei, ideato e organizzato dall’Università dell’Aquila e da Urban... Continua

Cultura
di Giorgia Roca

PELTUINUM LA CITTÀ TRANSUMANTE, NARRAZIONE ITINERANTE DI ARTI E SPETTACOLO L’AQUILA

L'AQUILA - Appuntamento per domani, domenica 10 luglio alle ore 19,00 per prendere parte al racconto dei resti dell'antica città di Peltuinum attraverso un universo di testi,... Continua

Cronaca
di Giorgia Roca

LE AUTO D’EPOCA DEL CIRCUITO TRICOLORE ASI SFILANO IN ABRUZZO, TAPPA NEL BORGO DI CAPESTRANO

CAPESTRANO - Sono arrivate questa mattina e hanno sostato per qualche ora davanti al Castello Piccolomini di Capestrano (L'Aquila) numerose auto d'epoca, provenienti da tutta Italia e... Continua

Cronaca
di Giorgia Roca

IL LAGO DI CAPODACQUA COME NON SI È MAI VISTO, DAL 1 LUGLIO SI NAVIGA CON CALIPSO

CAPESTRANO - Nuove tipologie di escursioni si aggiungono alla lunga lista di quelle già presenti in Abruzzo, e che prendono l’idea dagli oceani tropicali. Precisamente, grazie alla... Continua

Cronaca
di Giorgia Roca

LAMMIDIA, IL VINO NATURALE SCARAMANTICO CHE PORTA L’ABRUZZO ALL’ESTERO

VILLA CELIERA – Prima ancora dell’assaggio, l’azienda vinicola Lammidia rimane impressa per il marchio e per il nome. Il primo è rappresentato dall’impronta delle mani sovrapposte di... Continua

Enogastronomia
di Giorgia Roca

BOTTEGA LIBERATI, DA ARSITA A ROMA LA CARNE HA UNA STORIA E PRESTO FARÀ IL BIS

ROMA - La fila che si forma davanti alle saracinesche ancora abbassate di un venerdì qualunque lascia intendere di essere di fronte ad un riferimento per il... Continua

Cultura
di Giorgia Roca

TERAMO CELEBRA L’ARTE DI MARIO DE NIGRIS CON UN CONVEGNO E UNA MOSTRA DEDICATI AI SUOI PAESAGGI DI LUCE

TERAMO – Si è tenuto ieri, 27 aprile, il convegno che ha aperto la mostra dedicata all’artista Mario De Nigris, classe 1923 e scomparso cinque anni fa.... Continua

fatto bene miami
Cronaca
di Giorgia Roca

A MIAMI SI MANGIA ABRUZZESE, APRE “FATTO BENE” DI UN PESCARESE E UN ROMANO

PESCARA - Non bastavano le ampie spiagge ombreggiate dalle palme, le acque cristalline o le notti di lusso, d'ora in poi Miami Beach sarà ricordata anche per... Continua

Cronaca
di Giorgia Roca

L’AQUILA: APRE LOCANDA DA MARIO, LA CUCINA DI MARE IN PIAZZA SAN BIAGIO

L'AQUILA - Apre stasera, in Piazza San Biagio 4 all'Aquila Locanda da Mario, nuova avventura dal sapore nostalgico di Fabrizio Copersini e Rodolfo Costantini. L'idea prende le... Continua

Enogastronomia
di Giorgia Roca

“PASTELLA”, LA CUCINA ARTIGIANALE E CULTURALE DI MARTINO BELLINCAMPI CHE NON FINISCE DI SPERIMENTARE

ROMA - Cosa succede se si lascia esprimere l’amore per la cucina in un progetto innovativo e ambizioso? Se l’imprenditore e fondatore è Martino Bellincampi, 38 anni... Continua

Enogastronomia
di Giorgia Roca

IL CIBO BIO NON FA RIMA CON NOIA, L’APPROCCIO FRIENDLY DI FARMANATURA FA APPREZZARE UNA SANA ALIMENTAZIONE

L'AQUILA - Alimentazione biologica: chi l'ha detto che è sinonimo di piatti insipidi e noiosi? È vero, la consapevolezza e l'informazione sono importanti, ma se poi non... Continua

Personaggi
di Giorgia Roca

NUOVA VITA IN BELGIO PER L’AQUILANO FEDERICO FONTANA, BASSISTA E PRODUTTORE DISCOGRAFICO

L'AQUILA - Non è mai troppo tardi per decidere di vivere in un’altra nazione e ricominciare. O meglio, per trovare nuova linfa vitale, utile ad un’attività già... Continua

Personaggi
di Giorgia Roca

LO CHEF ABRUZZESE ANGELO BELLANO TORNA AL FESTIVAL DI SANREMO E SCRIVE UN LIBRO DI RICETTE DEDICATE ALLA SUA TERRA

VASTO - Per il secondo anno consecutivo sarà a Sanremo lo chef abruzzese Angelo Bellano, per appagare il gusto di tutti gli ospiti dello spettacolo, artisti in... Continua

Enogastronomia
di Giorgia Roca

“LA BETTOLA” DI CAPESTRANO HA RIACCESO IL GRANDE FUOCO

CAPESTRANO - Ieri sera, 31 ottobre, è tornata a rianimarsi La Bettola di Capestrano, sagra invernale con specialità tipiche abruzzesi. Dopo essere stata in stand by per... Continua

Cronaca
di Giorgia Roca

FARMANATURA SBARCA A ROMA CON UN BEAUTY STORE A MONTEVERDE

ROMA - È stato inaugurato giovedì 21 ottobre a Roma il primo beauty store di Farmanatura nella capitale, in via Edoardo Jenner 156, in zona Monteverde, dal... Continua

Sviluppo
di Giorgia Roca

I TRIMARANI ELETTRICI ARRIVANO SUL LAGO DI CAPODACQUA PER ECOTURISMO E STUDIO

CAPESTRANO – Quando si ha la fortuna di nascere in un luogo ricco di storia e di risorse, è più di un impegno civico quello non soltanto... Continua

Enogastronomia
di Giorgia Roca

A CAPESTRANO RITORNANO LE DEGUSTAZIONI A TEMA ALL’ENOTECA VINNOIR

CAPESTRANO - Sulla piazza principale di Capestrano (L'Aquila), da qualche anno si è aggiunta l'enoteca VinNoir di Maria Giovanna Migliorati e Luigi Robert Cetrano, che attualmente riprende... Continua

Enogastronomia
di Giorgia Roca

“IL CASALE”, DAI VIGNETI DELLA VALLE DEL TIRINO IL NUOVO VINO DI CECILIA TORELLI

CAPESTRANO – Cecilia Torelli, giovane imprenditrice dalle mille risorse e titolare del ristorante La Malandrina di L’Aquila, ha inserito la passione per il vino tra le sue... Continua

Navigazione articoli

1 2 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy