Cronaca 05 Ago 2025 20:27

Morto Mariano Biagi. Fondò la cantina di Colonnella riconvertendo l’azienda del padre

Morto Mariano Biagi. Fondò la cantina di Colonnella riconvertendo l’azienda del padre
La famiglia Biagi con Mariano al centro

COLONNELLA – Si è spento Mario Biagi, al secolo Mariano, che qualche settimana fa era stato colto da un improvviso malore. A lui si deve la svolta decisiva nella storia della cantina Biagi, giunta alla terza generazione.

Padre di Luca e Fabrizio che oggi conducono l’azienda di Colonnella (Teramo), è stato il cuore pulsante di un progetto che ha saputo trasformare la tradizione agricola di famiglia in una realtà vinicola di riferimento per il territorio.

Negli anni Sessanta, raccogliendo l’eredità del padre Giovanni – che già dagli anni Quaranta produceva vino accanto alla frutta – Mario iniziò un paziente lavoro di conversione dei frutteti in vigneti. Scelta coraggiosa e lungimirante che portò la famiglia a diventare per anni conferitrice della Cantina di Colonnella, fino a quando, nel 2006, maturò la decisione di aprire la propria cantina.

Nacque così Vini Biagi, espressione autentica dei valori che da sempre accompagnano la famiglia: passione, sacrificio e profondo amore per la terra.

Oggi la cantina è guidata dai figli Luca e Fabrizio, che, forti degli insegnamenti paterni, proseguono il cammino tracciato con sguardo innovativo e apertura verso nuovi mercati, mantenendo però salde le radici nella tradizione e nel territorio abruzzese.

All’intera famiglia le condoglianze della redazione di Virtù Quotidiane.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.