Cronaca 14 Dic 2024 20:07

Morto Pasquale Cordoni della Granseola di Teramo

Morto Pasquale Cordoni della Granseola di Teramo

TERAMO – Si è spento improvvisamente all’età di 70 anni Pasquale Cordoni, figura iconica della ristorazione teramana, uomo dalla simpatia travolgente e dall’energia inesauribile.

Da oltre 18 anni, Cordoni era il cuore pulsante del ristorante La Granseola, a pochi passi dal Duomo di Teramo, e, più di recente, della braceria-pizzeria Condito, nata accanto alla storica attività.

Pasquale Cordoni lascia un’eredità indelebile nel panorama gastronomico della città. Appena due settimane fa, La Granseola aveva celebrato il 18esimo anniversario del Triglia Day, un evento che rappresenta non solo un tributo alla cucina di mare, ma anche un momento di convivialità e gioia, perfettamente incarnato dalla personalità di Pasquale. Come sempre, il pranzo è stato un successo, confermando l’eccellenza e la passione che lo hanno reso un punto di riferimento nel settore.

Per la comunità teramana e per chiunque abbia avuto il piacere di incontrarlo, Pasquale Cordoni non era soltanto un ristoratore, ma un maestro di vita e di cucina. Il suo ristorante è diventato una vera e propria istituzione della cucina marinara, apprezzata non solo in Abruzzo ma anche fuori dai confini regionali.

Ogni pasto servito presso La Granseola era un’esperienza unica, arricchita dalla consuetudine di Pasquale di passare tra i tavoli, salutando gli ospiti con un sorriso, raccontando aneddoti e alzando i calici in nome della buona cucina.

Chi lo ha conosciuto da vicino lo ricorda come un uomo generoso, sempre pronto a condividere la sua vasta conoscenza del pesce e della cucina marinara. La sua passione e la sua dedizione restano un esempio per chiunque si avvicini al mondo della ristorazione.

Pasquale lascia la moglie Angela, i figli Piero e Federica, che condividevano con lui la gestione dei ristoranti, la nuora Fabiola, il genero Corrado e i nipotini Benedetta e Vincenzo, a cui va l’affetto e la vicinanza dell’intera comunità e le condoglianze della redazione di Virtù Quotidiane.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.