PESCA D’ALTURA E SURF CASTING, A PESCARA IN AUTUNNO DUE CAMPIONATI MONDIALI

PESCARA – L’economia del mare è uno dei settori a più alto valore aggiunto capace di generare ricchezza ed attrarre nuovi investimenti da parte dei giovani nell’ambito della ricettività e dello svago. È con queste premesse del presidente Gennaro Strever che, questa mattina, in Camera di Commercio Chieti-Pescara, si è parlato dei due campionati mondiali che si svolgeranno tra settembre ed ottobre lungo la costa adriatica abruzzese. Il primo campionato di pesca d’altura e drifting 2022 partirà il 10 settembre dal porto turistico Marina di Pescara e coinvolgerà circa quindici nazioni da tutto il mondo per conquistare il titolo di campione del mondo di big game-drifting 2022.
“Grazie alla sinergia fra le diverse parti si possono ottenere risultati capaci di mettere in rilievo la nostra regione”, ha detto Luigi Potenza, vice presidente Asd Dolphin club Pescara. “Lo sport può ridare positività ad un periodo storico in cui la guerra la fa da padrona. La nostra regione ha collaborazioni speciali, soprattutto grazie alla vicinanza tra mare e montagna. Molte nazioni hanno dato le loro iscrizioni per la location veramente speciale che è l’Abruzzo”.
Sotto l’egida comune della Camera di Commercio, che ha l’obiettivo di valorizzare entrambe le province di Chieti e Pescara, è stato anche presentato, con Vincenzo Di Tonto, il quinto campionato del mondo di surf casting Master 2022 Costa dei trabocchi che prenderà il via il primo ottobre: “Manifestazione complessa per il fatto che tocca più comuni da Francavilla al Mare a Vasto – commenta l’organizzatore – . I pesci vengono predati, misurati e rimessi in acqua in ottica total green”.
Intervenuta anche l’assessore allo sport del Comune di Pescara Patrizia Martelli che esprime soddisfazione per un evento importante per la città: “Pescara sta diventando un punto di riferimento molto importante negli ultimi tempi a livello di eventi e manifestazioni di grande richiamo”.
Anche Carmine Salce ha rinnovato la sua soddisfazione per la struttura di cui è presidente: “Ancora una volta il Porto turistico Marina di Pescara è stato scelto come location, dopo la tappa italiana dell’anno precedente. Bisogna valorizzare le eccellenze del territorio e mettere tutto a sistema: sport, turismo, opportunità per i cittadini. Abbiamo bellezze, intelligenze e relazioni nazionali e internazionali che ci permetteranno di ottenere grandi risultati”.
“Amiamo e conserviamo il mare così come è. Sono convinto che tutti insieme abbiamo interesse a migliorare il sistema economico del territorio. Buon vento alle due manifestazioni”, ha chiosato Strever.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.