POGGIO PICENZE, ATLETI DA TUTTA ITALIA PER LO SKYTRAIL DELLA VALLE DEL CAMPANARO

POGGIO PICENZE – Sono arrivati atleti anche dalla Puglia e dalla Toscana, stamane, per sfidarsi sui sentieri dello “SkyTrail della Valle del Campanaro”, la storica competizione sportiva, che anima il piccolo borgo sin dagli anni Ottanta.
Un percorso che si sviluppa per circa 15 chilometri, con un migliaio di metri di dislivello, tra mulattiere e tratti più impegnativi, fino a toccare le Croce del Poggio e Croce di Picenze.
A fare da cornice alla gara, la natura e i paesaggi sconfinati della Valle del Campanaro, l’oasi di pace e silenzio, ricca di flora tipica abruzzese, che si sviluppa per circa 100 ettari al di sopra del centro abitato.
Nonostante le limitazioni imposte dalla normativa vigente in materia anti covid, è stato possibile accogliere i circa 200 atleti in gara, grazie all’inserimento della competizione, patrocinata dal comune di Poggio Picenze, nel calendario nazionale Fisky.
Oltre che dalla Puglia e dalla Toscana, diversi i partecipanti arrivati da fuori regione. In particolare, dalle Marche e dal Lazio.
Soddisfatti gli organizzatori. “La gara, nella sua inedita versione ha rilanciato il desiderio di tutti di tornare presto a correre o camminare, in compagnia, in sicurezza e senza divieti, per le vie della bellissima Valle – dice Giovanna Galeota -. Crediamo per questo di poter archiviare questo primo maggio come foriero di speranza e cambiamento, in vista del rilancio di tutto il territorio”.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.