Popeyes accelera la crescita in Italia: apertura in centro a Roma e avvio del progetto franchising

ROMA – Popeyes–Famous Louisiana Chicken accelera la propria crescita in Italia con un piano di espansione ambizioso. In meno di un anno dal suo arrivo, il brand ha già inaugurato otto locali in contesti strategici: alla fine del 2024, Milano contava due ristoranti, diventati quattro nel corso del 2025; nell’aprile 2025 il debutto a Bergamo al Gewiss Stadium, a maggio l’ingresso a Roma al Maximo Shopping Center – il primo in un centro commerciale – e a seguire, a giugno, in Piemonte con il MondoJuve Shopping Village di Torino.
L’apertura in Via Nomentana, nel cuore della Capitale, rafforza ulteriormente la presenza di Popeyes a Roma. Nelle prossime settimane è inoltre attesa una nuova inaugurazione in via Tiburtina. A ottobre è previsto infine il debutto del franchising con l’apertura a Montesilvano, in Abruzzo.
Queste tappe rappresentano parte di un percorso di crescita più ampio che il brand intende portare avanti non solo con nuove aperture dirette ma anche attraverso lo sviluppo del franchising in Italia.
“Il riscontro che abbiamo avuto a Roma Maximo è andato oltre le nostre aspettative: i consumatori italiani hanno dimostrato di apprezzare sempre di più un modello di ristorazione veloce, accessibile e autentico, capace di distinguersi per la sua proposta unica. Questo ci dà ulteriore spinta a proseguire nel nostro percorso di crescita e a portare il pollo fritto come si deve in quante più città possibili”, dice in una nota Davide Gionfriddo, general manager Popeyes Italia.
Attualmente nei ristoranti Popeyes in Italia lavorano circa 170 persone. Con le aperture previste entro la fine del 2025, il brand prevede di creare oltre 180 nuovi posti di lavoro, raggiungendo un totale di oltre 350 dipendenti a livello nazionale. L’obiettivo triennale è superare i 50 ristoranti in tutto il Paese e impiegare più di 1.000 persone.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.