Cronaca 05 Giu 2020 10:28

RIAPRE IL PARCO AVVENTURA REGNO DEI MAZZAMURELLI CON CENTRO ESTIVO

RIAPRE IL PARCO AVVENTURA REGNO DEI MAZZAMURELLI CON CENTRO ESTIVO

SAN PIO DELLE CAMERE – Riapre dopo il lockdown anche il Parco avventura “Il Regno dei Mazzamurelli” a San Pio delle Camere (L’Aquila).

Da domenica prossima, 7 giugno, rispettando totalmente tutte le prescrizioni anti Covid a causa del quale è richiesta, in questa fase, la prenotazione obbligatoria per un’accoglienza adeguata degli ospiti, sarà possibile tornare a divertirsi in Località Cerquelle.

Il Parco, immerso in un bosco fiabesco, racchiude una vasta area di gioco dove bambini, ragazzi e adulti hanno l’opportunità di divertirsi in piena sicurezza su ponti tibetani, altalene sospese, tronchi oscillanti, scale di corda, oppure spostarsi da un albero all’altro utilizzando una rete di corda o uno skateboard
volante.

Grazie all’ampia superficie della struttura, totalmente recintata, sarà possibile correre, giocare e divertirsi liberamente e gli ospiti si potranno cimentare nella preparazione di un barbecue da degustare poi nella confortevole area attrezzata per i picnic all’ombra di possenti pini ombreggianti.

Il Parco propone inoltre, sempre su prenotazione, divertenti attività con istruttori specializzati come l’orienteering (Fiso) con diversi gradi di preparazione, escursioni in mountain-bike, laboratori naturalistico-sensoriali per gruppi di bambini.

Nei mesi estivi verranno attivati inoltre, all’interno del Parco, Centri estivi rivolti a bambini e ragazzi a partire dai 7 anni di età dove i partecipanti saranno coinvolti in moltissime attività giornaliere differenziate a diretto contatto con la natura.

Per informazioni e prenotazioni ilregnodeimazzamurelli@gmail.com o 349-7330187.

LE FOTO


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.